Si rivedono Faraoni e Parisi in difesa. A centrocampo Maxime Lopez dovrebbe sostituire l’assente Arthur
Comincia il cammino della Fiorentina nella fase a eliminazione diretta della Conference League: i viola, primi nel proprio raggruppamento, hanno saltato i playoff, turno dal quale è uscito l’avversario agli ottavi di finale, il Maccabi Haifa. Tra le fila dei toscani non hanno recuperato Arthur e Martinez Quarta, oltre agli assenti annunciati Christensen, Castrovilli e Kouame.
TURNOVER ‘RAGIONATO’. Per la sfida contro gli israeliani Italiano ha in testa qualche rotazione, ma senza stravolgere completamente la formazione titolare. In porta è chiamato agli straordinari Terracciano, vista anche l’assenza del titolare di coppa Christensen. Conferma anche per la coppia dei centrali Milenkovic–Ranieri, mentre Faraoni e Parisi dovrebbero rilevare Kayode e Biraghi. Occasione importante di rilancio soprattutto per l’ex Empoli.
Un altro che cerca di dare una svolta alla propria stagione è Maxime Lopez. Il francese, vista l’assenza di Arthur, sembra la scelta più ovvia nel ruolo di regista. Al suo fianco Mandragora dovrebbe partire in vantaggio su Duncan e Barak. Riposo invece per Jack Bonaventura, che partirà dalla panchina.
In attacco Nico Gonzalez è chiamato agli straordinari. L’argentino è indispensabile per Vincenzo Italiano, anche alla luce delle assenze e delle alternative in quella zona del campo. Potrebbe però cambiare fascia e trasferirsi a sinistra, con lo schieramento di Ikoné a destra. Sulla trequarti un’altra conferma rispetto alle ultime sfide di campionato: ci sarà anche Beltran dal 1′, vista la squalifica che lo costringerà a saltare la sfida di domenica contro la Roma. Davanti dovrebbe essere rispolverato M’Bala Nzola. E se per l’angolano non si tratta del tutto di ultima chance, poco ci manca…
La probabile formazione di LaViola.it: Terracciano; Faraoni, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Maxime Lopez, Mandragora (o Barak); Ikoné, Beltran, Gonzalez; Nzola.
Di
Redazione LaViola.it