Connect with us

News

Italiano si è preso Firenze. Rapporto simbiotico tra l’allenatore e i tifosi

Italiano

Il tecnico viola è l’artefice di questa stagione che finalmente sta regalando soddisfazioni ai tifosi dopo annate buie

Ha impiegato 25 partite a fare due punti in più di tutta la passata stagione, cioè 42 contro i 40 racimolati in 38 gare dello scorso campionato. Vincenzo Italiano ha cambiato marcia alla Fiorentina trasformandola in una squadra forte, compatta e soprattutto convinta dei propri mezzi. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.

L’allenatore si è preso Firenze in sette mesi. Dal giorno della presentazione, quando aveva prospettato un calcio-spettacolo, fino ad ora quando ha mantenuto la promessa. Firenze si diverte e fa punti: un risultato straordinario. Il rapporto di simbiosi tra l’allenatore e la città è sempre più stretto. La passione e l’entusiasmo sprigionati dal tecnico durante la gara contro l’Atalanta non sono passati inosservati, così come i numeri che Italiano sta mettendo insieme.

NUMERI TOP

I punti in più della Fiorentina rispetto alla scorsa serie A sono 17. Nello stesso numero di gare giocate e cioè 25 (esclusa quindi l’Udinese). Inoltre può vantare pure il secondo miglior attacco delle ultime 10 stagioni viola con 44 reti realizzate fino a oggi. Meglio nel decennio aveva fatto soltanto nel 2012-13 la formazione di Montella che aveva messo a segno 45 gol dopo 25 gare.

Alla fine della stagione fu quarto posto e piazzamento in Europa League. Le vittorie e l’attacco che continua a fare centro sono un risultato tutt’altro che scontato per la formazione attuale. Considerando che al tecnico viola è stato sfilato in un attimo il miglior bomber della massima serie. In casa poi la Fiorentina vola e la media al Franchi è di 2.08 punti a partita.

SPAZIO PER TUTTI

L’altro dato su cui soffermare l’attenzione sta nella scelta degli uomini. Italiano ha stilato 29 formazioni diverse su altrettante partite giocate e tutti i calciatori sono coinvolti. Nessuno rimane alla periferia e aver consolidato un gruppo tanto forte, anche a livello mentale, è un merito dell’allenatore.

Così come la sua capacità di reazione alle critiche è da vero fuoriclasse. Dopo l’ultima sconfitta con la Lazio ad esempio, soprattutto attraverso i social, non gli sono state risparmiate dure critiche per la formazione sbagliata e le scelte errate. L’allenatore non ha risposto a parole. Non si è risentito neanche per un attimo. E, invece di chiacchierare, ha inanellato tre vittorie consecutive.

Ha un contratto fino a giugno 2023 con eventuale opzione per un altro anno. Ma è bravo e c’è da sbrigarsi per blindarlo, come sperano i tifosi.

38 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

38 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

38
0
Lascia un commento!x