Connect with us

News

Italiano: “Dobbiamo sbagliare il meno possibile. Contemporaneità? Sarei favorevole”

Italiano

Giornata di antivigilia in casa Fiorentina. Il tecnico viola Vincenzo Italiano presenta in sala stampa la gara di lunedì contro la Sampdoria

Giornata di antivigilia in casa Fiorentina, coi viola di Vincenzo Italiano impegnati in trasferta lunedì pomeriggio contro la Sampdoria di Giampaolo. Presenta così la sfida coi liguri il tecnico gigliato in sala stampa (LIVE dalle 14:30):

PARTITA. “Si possono fare tutti i calcoli del mondo, ma poi le partite vanno sempre affrontate per vincerle. Soprattutto nella marcia di avvicinamento e di preparazione della gara. Stiamo lavorando come sempre, per fare più punti possibili, anche se giocheremo dopo altre squadre. Dobbiamo sbagliare il meno possibile, come fatto nell’ultima gara, ma anche come fatto col Milan. Gli ultimi allenamenti li abbiamo fatti bene, e vogliamo finire in bellezza”.

SAMP. “Ci tengo a dire che loro in casa danno sempre l’anima. La Samp quando gioca a Marassi è sempre trasformata, quello stadio trascina, ha una squadra di qualità, che l’anno scorso fece un ottimo campionato. Quest’anno sono rimasti invischiati in alcune difficoltà, ma ha grande fame e bisogno di punti. Dobbiamo intanto pensare a far bene lunedì, poi si vedrà la classifica. Lunedì dobbiamo, intanto, fare una prestazione importante e dobbiamo essere tutti concentrati al massimo per ottenere il nostro obiettivo, serve che tutti siano super attenti, tutti, non solo i più esperti, i più decisivi o chi che sia, tutti. Mancano sei punti, vogliamo ottenere il massimo, senza pensare di avere poi dei rimpianti”.

ATTEGGIAMENTO. “Forse qualcuno pensava che con la Roma non avessimo fatto una gara con la voglia di sempre di vincere…Noi siamo sempre stati così, fin dalla prima giornata. Molto dipende anche da come si lavora durante la settimana, ma anche come i giocatori scendono in campo. Quando e se si mettono in testa di decidere le partite lo sanno fare, noi avremo sempre lo stesso atteggiamento e la stessa voglia di vincere. Tempo i loro attaccanti, quindi voglio una fase difensiva molto attenta e fargli male davanti”.

CONTEMPORANEITA’. “Io sarei favorevole a giocare tutti nello stesso orario, in modo tale che nessuno sappia niente dei propri avversari. Non è possibile, e chiaramente, giocando dopo, sapremo cosa avranno fatto gli altri. Ma dobbiamo comunque giocare pensando a noi stessi, perché non siamo una squadra capace di gestire, solo quando giochiamo al massimo sappiamo far venire fuori le nostre qualità”.

CONCRETEZZA. “Penso che ci avrebbe fatto comodo averne un po’ di più, è stato un difetto di quest’anno. Ma alle volte sono anche momenti, visto che con la Roma pronti via abbiamo segnato praticamente tre volte. A tratti, con due palloni fai gol, in altri ce ne servono dieci. Bisogna tutti migliorare, sempre. I nostri attaccanti, anche esterni, devono cercare di essere più esigenti e crescere sotto porta, perché abbiamo buttato al vento un sacco di occasioni, palle gol, assist e tiri. Spero che con la partita con la Roma sia cambiato qualcosa, visto che siamo stati cinici subito”.

IDEA CALCIO. “Ne parlavamo già a Moena. Tante di quelle idee che avevamo siamo riusciti quasi sempre a proporlo. A volte abbiamo sbagliato partita, facendo grandi sforzi e vogliamo farlo anche nelle ultime due gare. Abbiamo giocato bene? Mi fa tanto piacere, perchè vuol dire che abbiamo fatto le cose per bene”.

REGISTI E FUTURO. “Quella casella di campo è il fulcro del gioco. La mediana, se gira, fa ottenere i risultati alla squadra. Lì in mezzo, sia Torreira che Amrabat hanno risposto bene, con Torreira che ha avuto più continuità, dando grande equilibrio, ha fatto anche dei gol. Sono un pò diversi per caratteristiche, con Amrabat che va a contrasto determinato, in pressione, fa bene quel ruolo, Torreira ha dimostrato di essere un giocatore importante, ha grande capacità nel leggere le giocate in anticipo, si è scoperto anche goleador, penso non ci siano dubbi su quanto possa essere importante per il futuro della Fiorentina. Chiaro che si può sempre migliorare, anche in mezzo al campo”.

TORREIRANon è stato schierato dall’inizio con la Roma perché son passate delle settimane in cui non era riuscito ad allenarsi al cento per cento. Siccome ho voluto premiare la prestazione bella a San Siro col Milan di Amrabat, ho pensato di schierarlo anche contro la Roma. E’ stata una scelta dettata dal fatto che volessi dare continuità a Sofy, non è una bocciatura per nessuno, ma le rotazioni fanno parte del calcio. Deve anche essere una soddisfazione il fatto che sia stata fatta una gran bella prestazione con la Roma. Non mi piace che si scelgano 12-13 giocatori, ma penso che tutti debbano spingere forte, e penso che questo elemento abbia fatto la differenza nei risultati della Fiorentina quest’anno”.

SCELTE IN BASE AD EUROPA.Cerchiamo di finire bene, aggiungere questa ciliegina, sapete quanto ci teniamo. Concentriamoci tutti solo questo obiettivo”.

20 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

20 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

20
0
Lascia un commento!x