Connect with us

News

Inter-Fiorentina a confronto: occhio ai gol di testa, nerazzurri primi per gol, tiri e km percorsi

Le statistiche tecniche e tattiche e dei singoli della gara tra Fiorentina e Inter che si affronteranno a San Siro per la trentesima giornata di Serie A

Fiorentina e Inter si affronteranno a San Siro avendo rispettivamente 46 e 59 punti in classifica. I viola, al pari dei nerazzurri, hanno disputato una partita in meno. 17 vittorie, 8 pareggi e 3 ko lo score dei nerazzurri, 14 vittorie, 4 pareggi e 10 sconfitte quello dei gigliati.

La Fiorentina in trasferta ha rimediato 17 punti in 14 gare vincendo con Spezia, Atalanta, Udinese, Genoa e Bologna, pareggiando con Hellas e Cagliari e perdendo con Sassuolo, Empoli, Juve, Lazio, Roma, Torino e Venezia. L’Inter in casa ha rimediato 32 dei 42 punti totalizzabili, con la media punti più alta in Serie A rispetto alle gare casalinghe. 10 le vittorie, 2 i pareggi con Juve e Atalanta, 2 le sconfitte con Sassuolo e Milan.

ATTACCHI. 61 i gol fatti dall’Inter, miglior attacco di questa Serie A (con una gara in meno), mentre i viola ne hanno segnati 47, 8° dato del campionato (con una gara in meno). L’Inter è 1° per numero di conclusioni, 488, di cui 186 nello specchio e 178 fuori. La percentuale di realizzazione dei nerazzurri è del 12.5%. La Fiorentina ha tirato in porta 368 volte, di cui 137 nello specchio e 146 fuori, 9° dato del campionato, con una percentuale di realizzazione del 12.8%.

Alla voce assist i viola sono a quota 26, 9° dato della Serie A, l’Inter è 1° con 41. La Fiorentina è 2° per cross in Serie A, mentre la squadra nerazzurra è 1° per traversoni. 14 i gol segnati di testa dall’Inter, 1° dato della Serie A, 4 dei quali da Dzeko e 3 da Skriniar. La Fiorentina ne ha segnati 5 di testa.

La Fiorentina del dopo Vlahovic, autore di 17 gol sui 47 segnati dai viola, vede come miglior marcatore in Serie A Biraghi a 4. A 3 ci sono Bonaventura e Sottil, Torreira e Piatek. A 2 Gonzalez, Saponara e Maleh. A 1 Cabral, Amrabat, Milenkovic, Quarta, Duncan, Castrovilli, Callejon, Odriozola. Nell’Inter dominano Lautaro e Dzeko con 14 e 12 gol.

Gonzalez è il viola ad aver calciato più volte fin qui, con 41 tiri, seguito da Bonaventura a 40. Nell’Inter finalizzano quasi sempre Dzeko e Lautaro, con 72 e 78 tiri, nella top 10 della Serie A.

DIFESE. L’Inter ha subito 23 reti in 28 gare, 2° difesa della Serie A, con la porta nerazzurra rimasta inviolata in 12 gare su 28. Quasi sempre bucata la porta viola, con almeno una rete al passivo incassata in 21 turni su 28, tranne che contro Bologna, Atalanta, Genoa, Salernitana, Udinese, Cagliari e Spezia, per un totale di 37 gol al passivo, 8° difesa della Serie A. Nessuno in Serie A ha concesso meno tiri di media a partita della Fiorentina 9.3, mentre l’Inter è 14° per conclusioni concesse di media, cioè 10.8.

ALTRO. La Fiorentina è 15° per km percorsi, con 102.2 di media, mentre l’Inter è 1° con 111. La Fiorentina è 4° per possesso palla, con 28’57’’, l’Inter è 2° con 29’49’’. La Fiorentina ha subito 11 gol su 37 negli ultimi 15’ di gioco, il 30% dei totali, e 24 su 37 nella ripresa, cioè il 65%. Alla voce gol segnati è in equilibrio, con 20 gol fatti nei primi tempi e 27 nei secondi. L’Inter ha segnato 28 gol nei primi tempi e 33 nelle riprese, segnando il 16% delle reti negli ultimi 15’, mentre ne ha incassati 14 nei primi 45’ e solo 9 nei secondi. Nelle ultime 5 gare di Serie A l’Inter ha rimediato 6 punti. La Fiorentina, invece, ne ha ottenuti 10.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

0
Lascia un commento!x