Connect with us

Rassegna Stampa

Il momento no di Italiano: la Viola ha perso ritmo e determinazione. Scelte discutibili e rabbia per il mercato. A fine stagione…

Responsabilità anche del tecnico nella crisi della Fiorentina. Ha perso il tocco magico, voci di rottura. E a fine stagione…

Colpe della società, di un mercato flop, dei problemi dei senatori (da Bonaventura a Nico, fino ad Arthur). In tutto questo si inserisce il momento no del tecnico. Vincenzo Italiano è stato l’artefice della Fiorentina che in due anni era riuscita a trovare l’Europa, poi a riconquistare due finali, perse anche per sfortuna, con un gioco offensivo e, quando funzionava, spettacolare. I suoi meriti sono sotto gli occhi di tutti. Ma adesso non sarebbe giusto non dare qualche responsabilità della crisi anche a lui. Sembra che il tecnico abbia perso il tocco magico. Lo raccontano ancora arrabbiato per non essere stato accontentato sul mercato. Non c’è più un idillio tra lui e la società e sono subito girate le voci di un suo addio a fine campionato. Non a caso Barone si è affrettato a smentire: «Lo vedremo qui a lungo? Perché no». Italiano ha contratto che scade a giugno, ma la società ha un’opzione per un altro anno. Dovessimo scommettere, questo sarà il suo ultimo anno in viola. Vedremo, scrive La Gazzetta dello Sport.

RITROVARE LA STRADA. Intanto ha perso un po’ la bussola: la Viola non ha più ritmo né determinazione, lui insiste su giocatori come Biraghi, francamente disastroso in questo periodo, puntando poco su Parisi, in estate definito un acquisto gioiello. E non riesce a dare una quadra alla difesa che balla sempre. Anche qui Quarta e Ranieri sono i più in palla, ma spesso il tecnico sceglie Milenkovic, anche lui in fase discendente. Per tacere di Ikoné. Ma Italiano è un guerriero: che sia in sintonia o no con la società, vuole sempre vincere e a suo modo, attaccando. Con L’Empoli qualcosa cambierà, per provare a far rifiorire la Viola.

49 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

49 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

49
0
Lascia un commento!x