Connect with us

Focus

Giovane mediano box-to-box: ecco chi è Vranckx, l’ultimo colpo dei viola

Vranckx

L’identikit del centrocampista belga, in arrivo a Firenze a titolo definitivo dal Wolfsburg. L’anno scorso era in prestito al Milan

A sorpresa, l’ultimo colpo estivo (in ordine di tempo) in casa Fiorentina è Aster Vranckx, centrocampista del Wolfsburg classe 2002, ex capitano della nazionale belga U21 e già nel giro della nazionale maggiore. Arriverà a Firenze a titolo definitivo per 7 milioni di euro e, anche se completamente slegato dalla cessione di Amrabat, è per caratteristiche il sostituto del marocchino o di Duncan.

LA CARRIERA. Nato in belgio da famiglia di origini congolesi, Vranckx ha attraversato il suo periodo nelle giovanili tra Hoegaarden, Tienen e Woluwe Zaventem prima di passare, all’età di 16 anni, al Mechelen; viene aggregato alla prima squadra dei giallorossi nell’estate del 2019, debuttando in Pro League contro l’Anderlecht e trovando il primo gol il successivo 15 febbraio sempre contro l’Anderlecht. Nel dicembre 2020 viene ceduto al Wolfsburg (contratto fino al 2025), giocando 30 partite (26 in Bundesliga e 4 in Champions League) con due gol segnati. Nella passata stagione ha giocato in prestito al Milan, senza trovare però grande spazio: 10 presenze per appena 318′ in campo. Anche per questo motivo, i rossoneri hanno deciso di non esercitare l’opzione del riscatto fissata a 12 milioni.

NAZIONALE. Dopo la trafila nelle selezioni giovanili, diventa capitano della nazionale belga U21, con la quale ha collezionato 10 presenze. Il 17 giugno di quest’anno ha fatto il proprio esordio nella nazionale maggiore, allenata da Domenico Tedesco. Con i Diavoli Rossi ha disputato due gare (contro Austria ed Estonia), mettendo a referto anche un assist.

CARATTERISTICHE TECNICHE. Alto 1.83 metri, Vranckx è un centrocampista moderno, cioè capace di abbinare forza fisica e dinamismo in un ruolo, quello di mediano davanti al difesa, che spesso negli anni era stato affidato ad un giocatore unicamente muscolare e poco avvezzo all’impostazione: il classe 2002, invece, può essere considerato una sorta di mediano box-to-box. La sua caratteristica migliore è quella di recuperare palloni. Non disdegna, comunque, la fase di possesso: non è un regista dai piedi buoni, ma sa farsi valere in conduzione quando c’è da rompere le linee e negli inserimenti in area di rigore.

POSIZIONE IN CAMPO. Già abituato al 4-2-3-1, Aster Vranckx sembra essere il profilo perfetto per fungere da alternativa, nelle rotazioni, ad Arthur e Mandragora (e Duncan) e per sostituire numericamente e come caratteristiche uno come Amrabat. Chiaramente è un giocatore con grandi margini di crescita (ha 20 anni e ha giocato poco negli ultimi tempi), ma per caratteristiche generali può adattarsi al meglio al gioco di Italiano;  è capace di contrastare ad alta intensità gli avversari, con  picchi in fatto di tackle e pressione, e anche di far ripartire velocemente l’azione spaccando palla al piede le prime schermaglie rivali; non eccelle in impostazione, limitandosi a passaggi corti e semplici. Per età, qualità, quantità e costo dell’operazione, dunque, sembra essere un ottimo inserimento, anche a livello di prospettiva, nello scacchiere viola.

191 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

191 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

191
0
Lascia un commento!x