Connect with us

Focus

Friburgo-Fiorentina, i TOP&FLOP: Kean è pronto per la prima, Sottil da rivedere

Colpani e Kean

Ecco chi ha brillato e chi non ha convinto nell’ultima amichevole estiva della Fiorentina, giocata in tre tempi da 45′ all’Europa-Park contro il Friburgo

La Fiorentina pareggia nell’insolita amichevole da tre tempi con il Friburgo, l’ultima prima dell’esordio in campionato. Ecco chi ha fatto la differenza e chi, invece, ha lasciato a desiderare:

TOP

KEAN. Sembra già pronto per l’esordio in campionato. Apre le marcature con il suo terzo gol di questo campionato, arrivato dopo un’azione spettacolare: dribbla due avversari prima di superare il portiere con un tiro preciso. La sua energia e determinazione lo portano a duettare frequentemente con Dodo e Colpani, dimostrando grande disponibilità nel gioco di squadra. Esce al 77’ stremato, lasciando il posto a Brekalo, dopo una prestazione di alto livello.

TERRACCIANO.  Protagonista di due interventi cruciali che hanno permesso alla squadra di mantenere il vantaggio nel primo tempo. Nonostante l’arrivo di un portiere del calibro di De Gea, Terracciano non ha mostrato segni di pressione, anzi, ha risposto con una prestazione solida, chiudendo anche su Adamu nel secondo tempo. Gestisce al meglio il ruolo, dimostrando che, nonostante qualche errore nelle amichevoli precedenti, è pronto a lottare per il posto da titolare.

DODO. Il brasiliano domina (ancora una volta) la fascia destra, specialmente nel primo tempo. Sempre presente nell’azione, arriva spesso al tiro e mette in difficoltà la difesa avversaria con i suoi cross e la sua velocità. Il nuovo assetto tattico e il nuovo ruolo lo esaltano. Nel secondo tempo guadagna anche un rigore, poi trasformato da Mandragora.

FLOP

SOTTIL. Purtroppo, la trasferta in Germania non ha portato novità per Sottil. Ancora una volta si mostra impreciso, soprattutto davanti alla porta. Fallisce un’occasione clamorosa nel primo tempo, sparando alto a porta vuota su un assist perfetto di Dodo.

PARISI. Il laterale sinistro continua a faticare. Nonostante arrivi spesso sul fondo, tende a sbagliare il passaggio decisivo. Anche in fase difensiva ha mostrato lacune, facendosi cogliere impreparato più volte. Nel secondo tempo, ha avuto una chance per segnare lo 0-3, ma il suo tiro troppo centrale non ha impensierito il portiere avversario. La sua sostituzione con Fortini non ha migliorato la situazione, visto che anche quest’ultimo ha avuto difficoltà, lasciandosi sfuggire Philipp sul gol del pareggio.

BARAK. Un precampionato da dimenticare per Barak, che non appare al top e fuori posizione. Palladino continua a schierarlo come mediano, ma i risultati non sono incoraggianti. Anche oggi, la sua prestazione è stata ben al di sotto delle aspettative.

74 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

74 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

74
0
Lascia un commento!x