Connect with us

Rassegna Stampa

Franchi, Fiorentina No al Padovani ma Sì a soluzione alternativa temporanea

I viola sarebbero disposti a lasciare lo stadio per qualche mese per poter accelerare i lavori di restyling

La Fiorentina ha fatto presente che completandosi i lavori nel 2029 il nuovo Franchi sarebbe realizzato a dieci anni esatti dall’arrivo di Commisso e che con altre scelte – uno stadio nuovo fatto dal presidente – i cantieri sarebbero già terminati, ma allo stesso tempo si è messa a disposizione di Palazzo Vecchio per poter trovare delle sedi alternative – non il Padovani – per giocare alcune gare tra maggio e settembre 2025 o nell’estate 2026 per accorciare i tempi. Scrive la Repubblica.

Se la Fiorentina confermerà la volontà, verrà stilato un nuovo cronoprogramma che tenga conto di una squadra che giochi altrove per qualche partita, considerando che cinque anni per terminare il Franchi sarebbero un tempo in linea con quanto successo a Bergamo. E poi c’è il tema dei finanziamenti mancanti al progetto: «La Fiorentina ha dimostrato interesse ad avere un ruolo importante nella gestione dello stadio e delle attività collegate e tra le parti c’è disponibilità a collaborare», è il testo della nota che ribadisce la nuova volontà di impegno da parte di Commisso sul tema stadio.

Considerato che Palazzo Vecchio conta di recuperare 55 milioni attraverso i piani urbani integrati, per i restanti potrebbe entrare in scena la Fiorentina. La società può avvalersi della strada project financing – più complessa – oppure quella più semplice del canone concessorio. Commisso concorda con il Comune il canone d’affitto dei prossimi anni e paga anticipatamente la concessione, tra i 10 e i 49 anni, per un valore di 50 milioni.

Quei soldi investiti da un lato servirebbero al Comune per concludere i lavori, dall’altro permetterebbero a Commisso di poter godere delle aree commerciali e di uno stadio moderno a lavori finiti, senza dover ridiscutere ogni anno il canone di affitto. Infine l’orizzonte su Euro 2032. Giovedì il ministro Abodi a Firenze ha detto che gli stadi per gli Europei saranno definiti nell’ottobre 2026 e che saranno scelti gli impianti i cui lavori saranno iniziati entro il 2027. Considerando il termine massimo di chiusura nella primavera 2029 il Franchi ha ottime chance.

4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

4
0
Lascia un commento!x