Caccia al biglietto per il big match di coppa Italia contro i bianconeri. Aspettando gli scontri diretti per l’Europa in casa
Una città in delirio. Firenze s’è riscoperta dopo anni di nuovo impazzita di gioia, piena di speranza, di voglia di continuare a sognare. Ieri, dopo la pubblicazione delle info per l’acquisto dei biglietti per la semifinale d’andata di Coppa Italia contro la Juventus di mercoledì prossimo, in un attimo, sul web, si è creata una coda infinita. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
Poco dopo le 15.30, a distanza di mezz’ora dall’apertura, c’erano oltre 1300 persone in attesa. Disposte a restare ad aspettare il lento incedere del pupazzetto stilizzato lungo la stringa gialla. Lo aveva scritto anche la Fiorentina sul proprio sito, «Non è e non può essere una partita come tutte le altre». Richiamando tutti ad accorre allo stadio. Ma i tifosi non hanno avuto bisogno di nessun remind. Di certo, se ne renderà conto pure Dusan Vlahovic di quanta passione sarà in grado di sprigionare Firenze. Lui che da subito ha sempre detto di aspettare questa sfida come una delle tante.
VERSO IL SOLD OUT
La città, proprio per questo, è pronta a recitare la sua parte. A trasformarsi nel vento capace di sospingere la squadra. Il sold out, in vista del 2 marzo, è quasi certo. La capienza, al momento, è al 75% e dunque si potrà arrivare ad abbattere il muro delle 30 mila presenze. Pure di più anche se requisito fondamentale sarà il possesso della InViolaCard, attiva almeno dal 20 febbraio scorso.
Diversamente, nemmeno nella fase di vendita libera (dal 28 febbraio al 2 marzo) sarà consentito acquistare tagliandi. Gli abbonati potranno anche scegliere di sfruttare la riduzione del rateo-gara della sfida col Genoa. Gara giocata il 17 gennaio di fronte a 5000 spettatori, per ridimensionare il costo del tagliando.

Di
Redazione LaViola.it