Connect with us

News

Fiorentina, tre partite a settimana. Saranno 90 giorni infernali: 23 partite in tre mesi

Partenza choc per la prossima stagione: da metà agosto a metà novembre la squadra di mister Italiano giocherà ben 23 volte

Un tour de force fatto di 23 partite in poco più di 90 giorni. Un tritacarne di pallone, tra Serie A ed Europa, che obbligherà la Fiorentina a farsi trovare pronta il prima possibile. Per affrontare nel modo migliore tanto il campionato – dove l’obiettivo è come minimo quello di confermarsi tra le sette sorelle – quanto la Conference League. Ovvero il grande obiettivo rincorso per tutta la scorsa stagione. Scrive La Nazione.

Facile a dirsi, molto meno a farsi. Visto che da agosto a novembre (complice un calendario stravolto dai Mondiali d’inverno in Qatar) gli impegni per Biraghi e compagni saranno tantissimi. Con, di fatto, una partita ogni tre giorni.

Il tutto al netto di una rosa da ricostruire con almeno tre titolari da garantire in tempi rapidi a Italiano

Un terzino destro, una mezzala che fino a primavera faccia le veci di Castrovilli e un bomber in grado di garantire la doppia cifra. In mezzo partite su partite, trasferte (anche fuori dai confini nazionali). E la pressione di una città che chiederà di bissare l’ottima stagione che è andata in archivio un mese fa. Si comincerà con un agosto mai così torrido. Visto che tra il weekend del 13-14 e il turno infrasettimanale del 31 dello stesso mese saranno ben sei gli impegni ufficiali. Le prime quattro giornate di campionato più l’andata e il ritorno degli spareggi di Conference League. Dove l’avversario dei viola sarà noto solo diciotto giorni prima.

Una striscia di impegni proibitiva. Che oltretutto la Fiorentina sarà costretta a giocare con il mercato ancora in corso. Andrà meglio a settembre visto che, in virtù della sosta per la Nazionale nell’ultimo fine settimana del mese, saranno in tutto cinque le gare che la squadra di Italiano dovrà giocare. Tre di A più le prime due della fase a gironi di Conference League, se i playoff avranno sorriso. Ma già a ottobre il numero degli impegni tornerà a salire. Con otto partite (cinque di campionato e tre in Coppa) nell’arco di ventinove giorni.

Finale senza respiro invece a novembre. L’ultimo mese che vedrà impegnati i club prima dell’inizio del torneo iridato. Saranno in totale quattro le sfide da giocare in undici giorni. Con anche l’ultimo turno della fase a gruppi di Conference che potrebbe rivelarsi decisivo. 90 giorni, dunque, davvero in totale apnea.

44 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

44 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

44
0
Lascia un commento!x