Connect with us

Rubriche

Fiorentina-Sampdoria, l’Album dei Ricordi: dal record di Batigol alle perle di Muriel e Giuseppe Rossi

I precedenti storici della sfida tra Fiorentina e Sampdoria che si affronteranno domenica al Franchi in Serie A nel nostro Album dei Ricordi

Sono 62 i precedenti a Firenze tra Fiorentina e Sampdoria in campionato, ai quali vanno aggiunti 9 precedenti in Coppa Italia. Il bilancio dice 37 vittorie viola, 24 pareggi e 10 vittorie blucerchiate.

L’anno scorso fu vittoria della Fiorentina 3-1 in rimonta, coi gol di Gabbiadini, Callejon, Sottil e Vlahovic:

L’ultimo successo ospite è di due stagioni fa, quando a Firenze fu 1-2 per il Doria. L’anno prima, invece, vinse la Fiorentina di Montella, con i gol di Pezzella e Chiesa nel 2-1 di inizio stagione. Quattro anni fa fu show di Luis Muriel, che si presentava con due reti splendide ai tifosi della Fiorentina nel 3-3 di inizio 2019:

L’anno prima fu invece 1-2 in campionato, con reti di Caprari e Quagliarella e 3-2 in Coppa Italia al Franchi. 1-1 a Firenze nel 2016, con reti di Bernardeschi e Muriel, così come 1-1 fu l’anno precedente a Firenze con gol di Ilicic e Ricky Alvarez. Nel 2014-15 fu invece successo gigliato 2-0 con reti di Diamanti e Salah. Vittoria che arrivò prima del ko interno contro la Juventus in semifinale di Coppa Italia.

Vittoria quella che bissava il successo del 2013-14: 2-1 grazie alla doppietta di Pepito Rossi. Ed il secondo gol è da cineteca:

Nel 2012 fu invece solo pareggio, 2-2. Viola avanti con Savic, poi rimonta blucerchiata, fino al nuovo pareggio ancora del difensore montenegrino ancora di testa.

Altro pareggio nel febbraio 2011, con Mihajlovic in panchina, fu solo 0-0. Nel 2009-10 fu 2-0 con gol di Jovetic e Gilardino. Nel 2008-09, Fiorentina-Sampdoria arriva alla terzultima giornata di campionato, finisce 1-0, decide Gilardino, il Genoa pareggiava col Chievo e la qualificazione in Champions per la squadra di Prandelli si avvicinava sempre più:

Altra corsa Champions, per la Fiorentina, contro il Milan, stavolta, nel 2007-08, e la Samp arriva al Franchi alla 35°, fu solo 2-2, ma il gol di Osvaldo all’ultima giornata a Torino manderà ugualmente i viola in Champions. A segno contro la doria Vieri e Mutu. Ancora nel finale di campionato la gara con la Samp al Franchi. Nel 2006-07 fu 5-1 a Firenze e la squadra di Prandelli si qualificò per l’Europa League nonostante la penalizzazione di calciopoli. A segno Mutu, Montolivo, Pazzini e Reginaldo due volte.

Vittoria anche nel 2005-06, 2-1 con reti di Fiore e Toni. Per il numero 30 viola partì con quel gol la sua stagione incredibile da 31 reti in campionato. Nel 1998-99 fu 1-0 al Franchi, gol di Rui Costa:

Nel 97-98 fu 1-1, gol di Batistuta e Montella per la Samp, 1-1 anche nel 96-97, gol di Bati e pari di Franceschetti, e 2-2 nel 95-96 con reti di Rui Costa e Robbiati. Nel 1994, con la Samp, Batistuta entra nella storia superando lo storico record di Pascutti andando a segno per 11 domeniche consecutive. Anche lì fu 2-2:

Da un ricordo storico, ad un bruttissimo ricordo: Febbraio 1984, Fiorentina-Sampdoria, Giancarlo Antognoni, dopo aver segnato il gol dell’1-0 contro i blucerchiati, si rompe tibia e perone. Per lui stagione finita. Quella gara finì 3-0 reti di Antognoni, Oriali e Pecci.

Perle retrò: Fiorentina-Samp 2-0, 1986-87 doppietta di Diaz.

Fiorentina-Samp 1-0, 1985-86, Massaro per il gol vittoria.

Da ricordare l‘1-5 di Marassi del febbraio 2020, con reti di Vlahovic, Chiesa e autog. di Thorsby:

Poche settimane fa, in Coppa Italia, fu vittoria Fiorentina 1-0 con gol di Barak:

All’andata, invece, la Fiorentina si impose a Marassi 0-2 con i gol di Milenkovic e Bonaventura:

 

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rubriche

0
Lascia un commento!x