Finisce pari con l’OFI Creta, davanti a oltre 10 mila tifosi. Gol del russo spostato sull’esterno all’ingresso dell’angolano. Crescono Arthur e Parisi
Con l’1-1 di ieri sera contro l’OFI Creta si chiude la serie di amichevoli estive (alcune più probanti, altre meno) che hanno permesso a Vincenzo Italiano di comporre il mosaico di suggerimenti e di soluzioni in vista del debutto in campionato di sabato prossimo (19 agosto a Marassi contro il Genoa, ore 20.45). Altrettanto utili, come sottolinea il Corriere dello Sport, le rifiniture che arriveranno da martedì in poi (oggi e domani concessi due giorni di riposo) negli allenamenti al Viola Park, e che permetteranno al tecnico viola di conoscere ancora meglio gli ultimi arrivati.
MARATONA PIENA. Bella cornice di pubblico ieri al Franchi, con 10 mila tifosi che hanno riempito la Maratona, dimostrando che il tifo viola non va mai in ferie. Nel primo tempo Bonaventura illumina la scena con qualche lancio da 1o vero, mentre Brekalo tiene fede alla sua “tradizione” e colpisce un palo già altre volte gli era capitato in viola. Brillano anche i nuovi Arthur, bravo a dettare il gioco, e Parisi, per gli inserimenti a tempo sulla fascia sinistra. I viola trovano anche il gol dell’1-0 con Kokorin, servito da Sottil. La nota negativa del primo tempo arriva invece dal solito buco della difesa viola, che concede in avvio una ghiotta occasione a Dicko.
NZOLA DI PESO. Nella ripresa gli occhi sono tutti su Nzola, che entra al posto di Sottil (Kokorin spostato sull’eterno): l’angolano dà peso e profondità e la squadra cerca di appoggiarsi a lui, tra buoni tentativi e qualche errore. La Fiorentina però spreca tre palle gol e l’OFI riesce a pareggiare nel finale grazie a Phellype, che sfrutta il passaggio di Mosquera a tagliare la mal messa linea difensiva viola

Di
Redazione LaViola.it