Non solo Retegui, la Fiorentina in attacco mantiene vivi diversi nomi perché il centravanti stavolta è prioritario
Grandi manovre in attacco per costruire la nuova Fiorentina a trazione anteriore di Raffaele Palladino. Il direttore sportivo viola Daniele Pradé ha intenzione di portare a Firenze due punte, tenendo conto che Andrea Belotti tornerà alla Roma alla fine del prestito. Discorso un po’ diverso per Mbala Nzola, che ha finito la stagione in crescendo ma che non ha convinto a pieno né il club né la piazza. Scrive La Gazzetta dello Sport.
L’argentino Beltran rimane un elemento centrale del nuovo progetto, magari spostandolo qualche metro più avanti a fare da centravanti puro. Il nome di cui più si è parlato con l’Inter è quello di Marko Arnautovic, che ha concluso la stagione in nerazzurro con 7 reti (5 in campionato e 2 in Champions) e 3 assist. L’austriaco di 35 anni è un profilo di esperienza con le sue 84 presenze complessive in Serie A, con 29 gol segnati.
Un veterano da affiancare a un giovane che potrebbe rappresentare un’operazione interessante anche per i nerazzurri perché potrebbe liberare una casella e permettere al d.s. nerazzurro Ausilio di andare su un altro profilo.
Profili low cost
A proposito di “veterani” a Firenze per l’attacco spunta ciclicamente anche una suggestione che risponde al nome di Mauro Icardi. Il Galatasaray lo ha dichiarato incedibile però per i tifosi viola rimane un sogno.
Fra i profili più giovani di cui si parlava, in cima alla lista dei desideri c’è Andrea Pinamonti reduce dalla retrocessione con il Sassuolo, nome su cui c’è una forte concorrenza con Como in prima fila. Piace anche Mateo Retegui del Genoa, valutato attorno ai 20 milioni e rientrante nei paletti economici del club che ha fissato la priorità del centravanti non spendendo più di 25 milioni.
Profili più a buon mercato sono quelli di Nikola Krstovic (contatti con l’agente del montenegrino ma non ancora con il Lecce) e Milan Djuric, il gigante bosniaco reduce dalla mezza stagione con Palladino al Monza.
Di
Redazione LaViola.it