Connect with us

Focus

Di Bello-Fiorentina, bilancio positivo ma diverse polemiche negli ultimi incroci

Prima direzione stagionale dell’arbitro di Brindisi coi viola. L’ultimo incrocio la scorsa stagione: sconfitta col Milan non esente da polemiche

Sarà Marco Di Bello a dirigere la sfida di campionato tra Hellas Verona e Fiorentina, in programma domenica 23 febbraio alle 15. Per il fischietto della sezione di Brindisi sarà la dodicesima volta che arbitra i viola: nelle precedenti 11 occasioni sono arrivate 6 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. Bilancio positivo, dunque.

L’ultimo incrocio in ordine di tempo, però, risale alla scorsa stagione ed è una sconfitta. L’11 novembre 2023 la Fiorentina venne battuta 1-0 a San Siro dal Milan (gol di Theo Hernandez su calcio di rigore). In quell’occasione, destò polemiche il mancato rigore concesso alla Fiorentina per mano di Loftus-Cheek sulla conclusione di Sottil. Episodio al limite, l’arbitro e il Var optarono per non concedere il penalty. Anche in quell’occasione al Var c’era Mazzoleni, che domenica sarà Avar nella sfida tra Verona e Fiorentina. Qualche dubbio anche sull’episodio del rigore concesso al Milan, stavolta però a rischiare è stato un viola: Parisi in quell’occasione venne ammonito, ma rischiò il rosso.

Poche settimane prima di questa sfida (il 2 ottobre 23), Di Bello aveva diretto la vittoria della Fiorentina sul Cagliari per 3-0 (Gonzalez, autogol di Dossena, Nzola). Altre polemiche, invece, se si va ancora indietro nel tempo. E c’entra nuovamente il Milan. Il 4 marzo 2023, la Fiorentina si impose 2-1 sul Milan grazie ai gol di Gonzalez (rigore giusto fischiato per fallo di Tomori su Ikoné) e Jovic. A far discutere e a macchiare la pagelle di Di Bello fu una decisione incomprensibile: un rigore per il Milan fischiato per un presunto fallo di mano di Cabral, che colpì nettamente il pallone di testa. Episodio corretto dal Var, ma il giorno dopo il voto sui quotidiani per lui fu un 5.

Per l’incrocio precedente con la Fiorentina bisogna andare al 29 gennaio 2021, con la squadra viola che pareggiò sul campo del Torino per 1-1 (segnò Ribery e pareggiò Belotti nel finale), con la Fiorentina che chiuse in 9 per le espulsioni di Castrovilli e Milenkovic. L’espulsione del difensore serbo destò particolari polemiche: Milenkovic protagonista di un testa a testa con Belotti nel quale l’allora centravanti granata stramazzò a terra, accentuando di molto il contatto. Di Bello ammonì Belotti ed espulse Milenkovic.

Tornando alla stagione 2023-24, l’arbitro di Brindisi si rese protagonista di alcuni episodi che fecero molto discutere, anche se non riguardano direttamente la Fiorentina. In primis, non vide il famoso rigore solare in Juventus-Bologna (fallo di Illing-Junior su Ndoye) del 27 agosto 2023. Poi commesse diversi errori in Lazio Milan del marzo 2024. Per entrambi gli errori fu sospeso per alcune partite.

Sono 20 i precedenti tra Di Bello e l’Hellas Verona. Anche per i gialloblù il bilancio è positivo: 9 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte. Anche in questo caso, l’ultimo incrocio è una sconfitta: Hellas Verona-Empoli 1-4 dello scorso 8 dicembre. Infine, la prima volta che arbitrò la Fiorentina fu proprio contro l’Hellas Verona al Bentegodi, il 23 novembre 2024: vittoria per 1-2 dei viola.

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

5
0
Lascia un commento!x