Alla scoperta del giovane esterno viola protagonista con la Primavera di Galloppa
Tra i giovani che si stanno mettendo in evidenza nella stagione sin qui complicata della Primavera viola c’è Niccolò Fortini. Esterno nato a Camaiore e cresciuto a Lucca, il numero 29 viola è figlio di Simone, ex difensore con oltre 200 presenze tra i pro con maglie come quelle di Pontedera, Giugliano, San Marino, Marsala, Savoia e Palermo, e che per anni lo ha accompagnato in treno a Firenze per gli allenamenti.
Venti presenze, 2 gol e 2 assist in questa stagione agli ordini di Galloppa, impreziosite dal debutto in maglia azzurra con l’U18 di Franceschini per il classe 2006. Alto 185 cm e destro di piede, Fortini è entrato nel settore giovanile viola nel 2014 dopo gli inizi nella Lucchese Junior. Fisico strutturato, giocatore duttile e con un buon temperamento, il 17enne ha giocato in vari ruoli: trequartista, seconda punta, mezzala e in questa stagione si è affermato come esterno, sia sulla fascia destra che a sinistra. Prestazioni e una crescita di rendimento che hanno attirato l’attenzione di Italiano, il quale lo ha impiegato in Prima Squadra nell’amichevole contro il Prato al Franchi.
La scorsa estate aveva ricevuto alcuni sondaggi dalla Germania e dalla Spagna, complice anche il suo status di giovane che non ha ancora firmato il primo contratto da professionista con la Fiorentina. Firma che potrebbe arrivare nelle prossime settimane, visto che il 13 febbraio compirà 18 anni e il club viola non vuole farselo sfuggire. E chissà che a fargli il regalo più bello non sia proprio la società del presidente Commisso.
Di
Mattia Zupo