Connect with us

Notizie

Corvino: “Amo vedere i talenti dal vivo. Altrimenti avrei rischiato di perdere Vlahovic”

Corvino

“I giovani vanno visti di persona. Se non avessi fatto così, forse avrei perso Vlahovic”, ha detto l’ex direttore sportivo della Fiorentina

In un’intervista pubblicata oggi su La Gazzetta dello Sport, l’ex direttore sportivo della Fiorentina Pantaleo Corvino ha parlato della sua metodologia di lavoro: “Oggi pare che la modernità sia far vedere che i giocatori si scelgono attraverso valutazioni algoritmiche. Se usi soltanto questo criterio rischi di alterare il giudizio. L’algoritmo è utile, ma il giovane va visto dal vivo“.

VLAHOVIC. A Belgrado per una partita del Partizan avevo Milenkovic nel mirino. Poi l’allenatore fece entrare questo ragazzo sotto età e Vlahovic mi rubò l’occhio. Mi mossi subito con la famiglia, perché Dusan aveva già attirato l’attenzione di alcuni grandi club. Strinsi delle mani, parlai di persona con gli uomini giusti. Se fossi rimasto al computer, non sarei stato così tempestivo“.

PARAMETRI DI SCELTA.Ci si innamora di un giocatore come ci si innamora di una donna. C’è chi ama le bionde, chi le more. Soggettività. Ciascuno di noi è convinto che la strada scelta sia giusta e che porti a Roma, ma non è sempre così“.

CARATTERISTICHE.Cosa guardo prima in un giocatore? Su quelli già affermati le sensibilità variano a seconda delle esigenze. In un ragazzo sconosciuto ricerco la destrezza tecnica, l’abilità nel trattare il pallone, poi la fisicità e la velocità“.

LE OPERAZIONI PIÙ SODDISFACENTI.Sono state tantissime. Miccoli, Vucinic, Pellé, Chevanton, Lucarelli… E poi Boijnov, Toni, Jovetic, Pulgar, Diawara. E Vlahovic, è chiaro. E mi scuso per quelli che dimentico. Io però mi ritengo più un contadino, un produttore d’olio (sorride, ndr). Il godimento ce l’hai quando scovi giocatori a poco prezzo, li rivendi a tanto e poi vedi che sfondano“.

COMMISSIONI AI PROCURATORI.Tetto alle commissioni? Allora dovremmo mettere un limite alle cifre per gli acquisti e agli ingaggi. Io penso che il libero mercato non si possa limitare, sennò non sarebbe più libero. Chi ha i soldi può spenderli come crede, chi ne ha pochi o non ne ha deve essere bravo a fare mercato lo stesso. È giusto che ci siano delle regole e che si rispetti l’etica, ma non dobbiamo fare i moralisti. Sono liberista

79 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

79 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

79
0
Lascia un commento!x