Connect with us

Rassegna Stampa

CorFio – Cosa stanno combinando? L’amarezza di Commisso e quei 110 milioni che ballano

Cosa stanno combinando? Commisso non ha preso bene i ritardi sui lavori del Franchi. E ballano ancora tanti soldi

Cosa stanno combinando? è stata la sua prima reazione una volta saputa la notizia. Una preoccupazione lecita dopo che la sindaca Sara Funaro aveva fatto sapere che la curva Fiesole non sarebbe stata disponibile neppure per agosto prossimo, nel mese in cui la Fiorentina compirà 100 anni. Dagli Usa, dove resta convalescente dopo l’intervento subito a causa della lombosciatalgia, Rocco Commisso non l’ha presa bene. Al punto che ai suoi dirigenti ha chiesto immediatamente di rivalutare subito cosa fare e, soprattutto, se e come entrare nel progetto Franchi. Ad avvisarlo è stato il d.g. viola Alessandro Ferrari, più o meno una settimana fa, un attimo dopo che la sindaca aveva avvertito il dirigente delle novità, scrive il Corriere Fiorentino.

E ORA? Commisso da circa un anno si è detto «pronto a intervenire» economicamente sullo stadio, a patto di avere tempi certi di realizzazione e controllo totale del lotto 2 dei lavori, che tra le altre cose prevede la copertura totale dell’impianto. La promessa non mantenuta di aprire la Fiesole adesso cambia le carte in tavola, anche perché nelle stanze viola si chiedono: chi ci garantisce che il primo lotto finirà davvero a inizio 2027? E ancora, visti i ritardi già accumulati nonostante i 4 mesi estivi senza partite, siamo sicuri che il Franchi sarà pronto per il 2029? E la capienza promessa dei 34 mila nel 2026, che fine fa?

TRASLOCO. Non basta, però. Perché nel comunicato viola di ieri c’è anche un riferimento a un eventuale trasloco che la Fiorentina (e i suoi tifosi, già furenti sui social ieri sera) vorrebbe scongiurare. Da questo punto di vista, Funaro e i tecnici di Palazzo Vecchio stanno già lavorando per ricalibrare la tempistica ed evitare fastidiosi viaggi al club. Il tanto atteso cronoprogramma definitivo sarà illustrato nei prossimi giorni dall’Amministrazione, dopodiché la sindaca tornerà a parlare con la Fiorentina. La diplomazia tra le parti d’altra parte non si è mai interrotta. Funaro e Ferrari infatti si vedono praticamente ogni settimana e i rapporti restano buonissimi. I problemi di questo Franchi a metà però restano, i tempi del cantiere si dilatano e i costi pure (sembra che all’appello manchino ancora circa 110 milioni). La partita è ancora aperta, ma convincere Commisso a non lasciare il campo, si fa sempre meno facile.

114 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

114 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

114
0
Lascia un commento!x