Connect with us

Notizie

Commisso: “Ho speso quasi 400 milioni. Dobbiamo aumentare i ricavi, il gap con le big è enorme”

Il patron gigliato: “In America spendi minimo 1000 dollari per andare a una partita, al Franchi l’abbonamento annuale in curva costa 250 euro”

Rocco Commisso, presidente della Fiorentina, stamani ha fatto visita all’auditorium del CTO di Careggi e ha incontrato gli studenti universitari di Scienze motorie. Queste le sue parole a margine dell’evento, riportate da Radio Bruno: “Tutti pensavano che questo ricco e stupido Rocco sarebbe arrivato e si sarebbe comprato tutto, ma non è così. C’è di mezzo il fair play finanziario, ci sono leggi europee e Rocco non fa imbrogli come invece fanno altri. E non parlo solo di Italia: in Francia e in Inghilterra ci sono squadre che fanno imbrogli anche più grossi. Vincere un campionato imbrogliando non mi piace. Fino ad oggi i debiti li ho portati in America e qui in Italia si porta il cash. La Fiorentina non ha debiti, di questo andiamo molto fieri”.

“Le critiche sono molte, meno male che sono una minoranza. Ma la minoranza è quella che grida di più. Ho messo in vendita tre anni fa, nessun fiorentino si è ancora presentato. Rimane lo stupido americano che è venuto a Firenze a mettere i soldi. Abbiamo comprato la Fiorentina a 165-170 milioni, con quello investito negli ultimi 3 anni siamo quasi a 400 milioni. Allo stesso tempo, i ricavi non sono aumentati tanto. C’è stato anche il Covid”.

VIOLA PARK. “Stiamo facendo un grande investimento al Viola Park, speriamo sia inaugurato nei prossimi mesi, quando non lo so ancora. Sarà sempre qui a Firenze. La povera Fiorentina non ha mai avuto qualcosa di proprietà, questa è la prima svolta. Sarà il centro sportivo più bello d’Italia, forse il più bello del mondo. Chiunque arriva a visitarlo, dalle istituzioni del calcio alla politica, rimane a bocca aperta”.

STADIO. “Sfortunatamente l’Italia va sempre più giù. Le altre nazioni stanno andando molto meglio di noi coi ricavi. Il problema qui in Italia sono i troppi monumenti, che sono buoni per i turisti che vengono. Tutto bellissimo, ma vogliono fare pure dello stadio un monumento e questo non è giusto. Certe cose vanno cambiate: non è che oggi si usa la 500 di quarant’anni fa. Lo stadio non me l’hanno lasciato fare, è un peccato. Se avessimo cominciato quando dicevo io ad oggi sarebbe quasi finito. E’ un peccato, avrebbe aumentato i ricavi di molto, perché sarebbe stato come in Inghilterra, in cui è un luogo dove si può vivere alla giornata, non come adesso con quelle 2/3 ore a settimana. Restyling? Lo sta facendo il Comune, e noi lo appoggiamo, però ci vogliono ancora 3-4-5 anni, non lo so”.

“La cosa più importante è che i ricavi si possono alzare. In America un biglietto allo Yankee Stadium costa minimo 1000 euro. Nelle curve del Franchi incassiamo 250 euro all’anno per l’abbonamento capirai la differenza tra noi e gli altri sport. Il Milan in una partita di Champions ha fatto 9 milioni, noi non incassiamo 8 milioni in un anno”.

499 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

499 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

499
0
Lascia un commento!x