Connect with us

Notizie

Commisso: “Chiesa e Vlahovic sono andati alla Juve per i soldi. Il nostro problema sono i ricavi”

Commisso

Le dichiarazioni del presidente della Fiorentina nei confronti dei calciatori che hanno vestito la maglia viola prima del passaggio a Torino

Ospite dell’Università di Firenze, Rocco Commisso ha parlato del suo operato alla Fiorentina, mettendo in risalto anche gli aspetti economici che hanno spinto i calciatori a lasciare il club viola.

Tra questi ci sono anche Chiesa e Vlahovic, oltre a Bernardeschi, che hanno scelto di lasciare la Fiorentina per trasferirsi alla Juventus: “Con queste squadre in Inghilterra è tutto complicato – afferma Commisso nelle dichiarazioni riportate dal Corriere dello Sport -. Fanno come faceva la Juventus, che pagava giocatori di più di quanto valevano. E noi abbiamo perso giocatori come Chiesa, Vlahovic e Bernardeschi. Ma non vanno a Torino per la maglia, ci vanno per i soldi. Squadre inglesi? Quelli del Chelsea hanno speso milioni per essere dodicesimi. Io almeno non ho speso nulla (ride ndr). In Premier hanno fatto una cosa incredibile. Quest’anno stiamo andando bene in Europa. Speriamo di vincere e andare avanti“.

I RICAVI.Io devo pagare 850 persone e non solo, considerando le scuole calcio. Ho una grande responsabilità. Il problema numero uno della Fiorentina è che non ci sono ricavi. Sia il Milan che l’Inter vogliono ridurre i costi, pur avendo più ricavi della Fiorentina. Io non posso spendere ogni anni 40 milioni per le perdite che abbiamo. La Fiorentina non avrà mai problemi finanziari”.

LA GESTIONE AZIENDALE.Già quando avevo 12 anni pensavo a fare l’imprenditore. In America ho imparato che senza lavoro non si va da nessuna da parte. Lì ho iniziato a lavora in una tavola calda. Come mandare avanti un’azienda? Bisogna prendere gente che capisce. Anche nella Fiorentina. Per dire, io sapevo giocare a calcio, ma solo perché gli americani non erano bravi. A me piace la gente come se fosse una famiglia. Gente esperta nei loro settori, sia alla Mediacom che alla Fiorentina. Io non ho mai licenziato mai nessuno. Solo pochi casi, tra cui l’allenatore, ma nel calcio sono cose che succedono. Mediacom è più facile da gestire, rispetto alla Fiorentina. Il calcio è molto più complicato dal mio punto di vista, ci vogliono i risultati. Se non si vincono queste partite, poi mi vogliono mandare via“.

STADIO.In America non ho mai incontrato un sindaco, qui senza di loro non si va niente. Volevo fare lo stadio, quattro anni fa con Casamonti. Se lo lasciavano fare a me, adesso Firenze avrebbe avuto quasi un nuovo stadio. In quattro anni ho speso 420 milioni di euro. Qui si arrabbiano, ma è dai Medici che non venivano spesi sti soldi da un privato. Ho imparato a calmarmi“.

SALVINI E RENZI.In America i soldi pubblici si usano spesso per lo stadio. Abbiamo, in Italia, gli stadi più vecchi d’Europa. Abbiamo visto stadi bellissimi fuori dall’Italia. Lo stadio per me, non è un monumento. Qui non succede mai, ma in America c’è chi cambia proprio paese perché non gli fanno costruire lo stadio. Della serie: ‘Se non mi fate fare lo stadio della Fiorentina, me ne vado in Svizzera'”.

296 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

296 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

296
0
Lascia un commento!x