Connect with us

News

Come cambia il calendario viola: la Lega aiuta ‘poco’ la Fiorentina

Italiano

Dal 1° aprile calendario senza respiro per la Fiorentina: oggi anticipi e posticipi del campionato e date di Coppa Italia. Tempi stretti prima di Monza e Samp

Sì, si poteva effettivamente fare qualcosa di meglio. Oggi la Lega Serie A ha pubblicato il calendario dei turni di campionato dalla 29° alla 32° giornata, con l’ufficialità anche delle date delle semifinali di ritorno di Coppa Italia. Ma la Fiorentina, tutto sommato, è stata ‘tutelata’ solo in parte da chi ha stilato il calendario del prossimo mese. Che fosse un aprile, e poi un maggio, decisamente ‘ingolfato’ di impegni, si sapeva, però sarà certo complicato preparare alcuni impegni per Italiano e il suo staff, visto che gli incastri del calendario non sempre hanno ‘aiutato’ i viola. Un po’ come successo prima del Lecce (un solo allenamento nelle gambe dopo la Turchia con la gara fissata di domenica alle 15, invece che la sera) o prima dell’Empoli, con gara fissata di domenica alle 15 dopo il viaggio europeo a Braga. Oppure ancora gli Ottavi di Coppa Italia con la Samp inseriti a tre giorni dalla trasferta di campionato contro la Roma, quando si poteva anticipare magari di un giorno.

PRIME GARE. Sabato 1° aprile, in anticipo, in programma Inter-Fiorentina (ore 18), poi Cremonese-Fiorentina mercoledì 5 aprile (Coppa Italia, ore 21) e Fiorentina-Spezia sabato 8 aprile (ore 14.30). Queste date e orari confermati dalla Lega: ecco, magari il sabato prima di Pasqua si poteva giocare qualche ora più tardi, per un recupero un pochino migliore dalla trasferta serale a Cremona del mercoledì prima.

A CAVALLO DELLA CONFERENCE. Giovedì 13 aprile, poi, Lech Poznan-Fiorentina in Conference, quindi Fiorentina-Atalanta lunedì 17 aprile alle 20.45: un posticipo che permetterà ai viola di recuperare un po’ meglio dalla trasferta polacca. Giovedì 20 aprile, ore 18.45, sarà invece il Lech a venire al Franchi, mentre domenica 23 aprile è stata fissata Monza-Fiorentina alle ore 15. Anche qui, per tutelare una squadra italiana in Europa, la Lega avrebbe potuto mettere magari in orario serale la sfida, ma in realtà alle 20.45 è stata messa la Juventus (contro il Napoli) mentre al lunedì la Roma (contro l’Atalanta), ovvero le altre due formazioni impegnate nel giovedì europeo.

VERSO MAGGIO. Per fortuna che Fiorentina-Cremonese, ritorno di Coppa Italia, è stata spostata a giovedì 27 aprile alle ore 21. Mentre la domenica successiva, 30 aprile, è stata fissata Fiorentina-Sampdoria di campionato (ore 18): poco tempo anche qui per il recupero. Ma in questo caso mani un po’ più ‘legate’ per i vertici del calcio italiano, perché per il 3 maggio è in programma l’ultimo turno infrasettimanale (a Salerno, con data e orario da ufficializzare). Chiuderà l’incredibile ciclo di ferro Napoli-Fiorentina nel weekend del 7 maggio (anche questa da ufficializzare in data e orario). Ma la speranza è che si possa continuare anche oltre, visto che l’11 e il 18 maggio sono previste le semifinali di Conference, mentre il 24 maggio all’Olimpico la finale di Coppa Italia (finale di Conference il 7 giugno a Praga).

CLICCA QUI PER VEDERE IL CALENDARIO COMPLETO DELLA FIORENTINA

20 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

20 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

20
0
Lascia un commento!x