Connect with us

News

Chiesa, un talento da difendere: no al mercato e alle troppe pressioni. E Pioli…

Federico Chiesa simbolo della Fiorentina che sta nascendo, uomo immagine, gioiello da blindare, acclamato, addirittura (qualcuno sui social lo ha proposto) nuovo numero 10 viola. Il talento in fondo non si discute e dopo le tante partenze di queste settimane, è giusto che i tifosi e la società stessa, puntino sul ragazzo fatto in casa, figlio d’arte e con il viola nel cuore, per ricominciare a pensare positivo. Per dirla alla Lucio Dalla però, l’anno che verrà si annuncia tutt’altro che scontato. Perché se arrivare a certi livelli è dura, restarci è ancora più difficile.

Non a caso Stefano Pioli è già al lavoro per abbassare i toni e proteggere il suo talento: «È un piacere lavorare con lui — ha detto alla Gazzetta dello Sport — sa benissimo che il prossimo anno sarà tutto più difficile ma ha l’umiltà di imparare e crescere ancora. L’importante è non considerarlo il salvatore della patria». Pioli insomma non vuole che le inevitabili pressioni esterne rallentino l’esplosione del suo miglior talento. A 19 anni è facile sentirci «già arrivati», soprattutto in un mondo dorato come quello del calcio. I titoli dei giornali poi raccontano quasi giornalmente come il Napoli (ma anche il Bayern di Ancelotti) abbia messo gli occhi sul figlio di Enrico: De Laurentiis e Sarri stravedono per lui, tanto che il patron azzurro sarebbe pronto a una mega offerta da oltre 20 milioni di euro pur di strapparlo ai viola.

La Fiorentina, come noto, da questo orecchio non ci sente: «Chiesa non si tocca», hanno detto i Della Valle in una nota affidata all’Ansa nei giorni scorsi. Federico tra l’altro ha firmato da poco un contratto fino al 2021 con i viola e, almeno per quest’anno, non si muoverà da qui. Il futuro invece è ancora tutto da scrivere, perché se è vero che c’è un contratto e che Chiesa è legatissimo alla Fiorentina, è anche vero che il mercato di oggi può far girare la testa a chiunque: prendere il caso Donnarumma per conferme. Oggi Federico guadagna circa 400 mila euro l’anno e almeno 5-6 club di altissimo livello sarebbero pronti a moltiplicargli il conto in banda.

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

17
0
Lascia un commento!x