Chi è il giovane attaccante della Fiorentina in prestito dalla Virtus Entella protagonista al Torneo di Viareggio
Una tripletta all’esordio al Torneo di Viareggio per superare il Pontedera e regalare i quarti di finale alla Fiorentina di Papalato. Maat Daniel Caprini si è preso la scena così al Giusfredi di Porcari nella vittoria per 4-0 contro i granata. Oltre alla chioma platinata per cui è facile riconoscerlo, il classe 2006 ha dimostrato di avere un buon feeling con la porta, dopo i 12 gol segnati con l’U17 viola in 19 presenze si è confermato da sotto-età prima con un tiro al volo e poi con 2 conclusioni da rapace d’area di rigore.
Nato a Milano da padre veneto e mamma della Repubblica di Guinea ma per metà vicentina, Maat è in possesso del passaporto italiano, francese e guineano. Cresciuto in provincia di Varese, il classe 2006 sin da bambino è stato abituato a giocare con bambini più grandi di lui, insieme al fratello 4 anni più grande e ai suoi amici. Il primo sport però è stato il basket, prima di iniziare a segnare i primi gol nella squadra del paese, la Ternatese, ed entrare nel settore giovanile del Milan che dopo pochi anni lo ha lasciato andare.
Una prima delusione che col tempo ha saputo superare. Caprini è passato prima al Novara e poi alla Virtus Entella, dove in 2 anni ha scalato rapidamente le categorie: dall’U15 all’U17, fino ad ottenere a marzo la convocazione nella squadra Primavera nella stagione 2021-2022. Prestazioni che hanno attirato l’interesse di Atalanta e Juventus in Italia, ma anche dall’estero con Sochaux, Espanyol e alcuni emissari del PSG.
La scorsa estate è stata la Fiorentina con Valentino Angeloni a battere la concorrenza chiudendo la trattativa l’ultimo giorno di mercato in prestito con diritto di riscatto, grazie anche al lavoro del suo agente Tiberio Cavalleri. Alto 183 cm, prima o seconda punta, Caprini studia al liceo sportivo e sogna in grande. Un acquisto che non sembra essere in dubbio alla luce dei numeri importanti collezionati sin qui, che stanno contribuendo al primo posto dell’U17 viola in campionato e dell’U18 ai quarti di finale del Torneo di Viareggio.

Di
Mattia Zupo