 
																												
														
														
													I precedenti incrociati tra i due tecnici Raffaele Palladino e Davide Nicola, che si affronteranno in Cagliari-Fiorentina
Archiviato il match di Conference, torna la Serie A per la Fiorentina che affronterà il Cagliari.
NICOLA-FIORENTINA. Quella di lunedì sarà la tredicesima volta da allenatore per Davide Nicola contro la Fiorentina. L’ultimo incrocio fu quello dell’andata, quando a Firenze vinsero i viola 1-0 con rete di Cataldi. Nello scorso anno ad Empoli, la sfida terminò 1-1 coi gol di Beltran e Niang. La volta precedente fu nel 2022, quando con la Salernitana cadde 2-1 a Firenze coi gol di Jovic e Bonaventura. Le cinque volte precedenti era riuscito a fermare i viola, sia col Torino con l’1-1 del 2020-21 che con lo 0-0 col Crotone nel 2019-20, così come a Udine, sull’1-1, nel 2018-19, e a batterla, a Crotone, 2-1 così come quando vinse a Salerno 2-1. 1-1 al Franchi nel 2016-17 sempre col Crotone, e ko 0-1 nel 2016-17. Completano due sconfitte rimediate da Nicola ai tempi del Livorno nel 2013-14. Il bilancio di Nicola contro la Fiorentina, dunque, dice 5 vittorie per il club viola, 5 pareggi e 2 vittorie per il mister dei sardi.
NICOLA-PALLADINO. Davide Nicola e Raffaele Palladino si affronteranno per la quarta volta in assoluto. Quando Nicola era ad Empoli vinse il tecnico dei sardi 3-0 contro il Monza, mentre alla Salernitana vinse l’attuale mister viola 3-0. All’andata fu successo per Palladino. Il bilancio di Nicola contro Palladino, dunque, dice 1 vittoria per l’allenatore dei sardi e 2 per quello dei viola.
PALLADINO-CAGLIARI. Per Raffaele Palladino sarà la quartavolta da allenatore contro il Cagliari. Nei due precedenti dello scorso anno, con l’attuale tecnico viola alla guida del Monza, vinse 1-0 in casa e pareggiò 1-1 in Sardegna, mentre all’andata fu successo del tecnico gigliato. Il bilancio di Palladino contro il Cagliari, dunque, dice 2 vittorie ed 1 pareggio.
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
																							 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
														
Di
Gianluca Bigiotti