Connect with us

Rassegna Stampa

Azione-reazione, la Fiorentina sulla scia di Newton. Viola, riprovaci anche a Bergamo

Italiano

Sette volte su otto in stagione i viola sono ripartiti dopo una sconfitta vincendo la partita seguente. Stasera con l’Atalanta in palio le semifinali di Coppa

A ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. È la terza legge della dinamica di Isaac Newton. Ma è anche ciò che è quasi sempre accaduto alla Fiorentina in questa stagione, almeno sul campo. Dopo una sconfitta, infatti, la squadra di Italiano ha sempre trovato il modo (e le energie fisiche e mentali) per reagire. È successo in 7 occasioni (altrettante vittorie) su 8. Soltanto dopo il ko interno contro il Napoli i viola incapparono in un’altra sconfitta di fila, a Venezia. Erano i giorni dell’annuncio del presidente Commisso su Dusan Vlahovic e sul fatto che il serbo non avrebbe rinnovato, scrive La Repubblica.

NUOVA REAZIONE. Erano giorni delicati, insomma. Un po’ come quelli che sta vivendo adesso la Fiorentina, tra una sessione invernale che ha certificato l’addio di Vlahovic e la dirigenza che ha consegnato a Italiano tre nuovi giocatori per cambiare pelle al suo reparto offensivo. Dopo lo 0-3 con la Lazio, in campionato, adesso i viola sono chiamati a un’altra reazione. Tutto in una serata, come un mese fa a Napoli, quando la Fiorentina si rialzò dopo il pesante 4-0 di Torino.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

0
Lascia un commento!x