Combinazioni assist-gol: solo Milinkovic-Immobile e Faraoni-Simeone meglio di quella Bonaventura-Vlahovic in Serie A
Molto lo ha fatto Vlahovic, con controllo volante e tocco morbido a scavalcare Sirigu, anticipando il possibile ritorno dell’avversario diretto. Altrettanto, tuttavia, lo ha fatto Bonaventura, con un assist al bacio di sinistro, millimetrico per precisione, dalla propria metà campo. Riferimento, ovviamente, al gol del 4-0 in Fiorentina-Genoa, in cui qualcosa, a dir la verità, ce l’ha messo anche la difesa del grifone.
COMBINAZIONE. Quella tra Bonaventura e Vlahovic sta diventando una piacevole e ricorrente combinazione assist-gol, col numero cinque viola a suggerire e il serbo a trasformare in oro. E’ già accaduto tre volte in questo frammento di Serie A, come in occasione di Fiorentina-Torino e Fiorentina-Sampdoria, quando Bonaventura mise sulla testa di Vlahovic due assist d’oro.
La combinazione Bonaventura-Vlahovic, infatti, arriva solamente dopo quelle Milinkovic Savic-Immobile e Faraoni-Simeone.
Delle giocate di Bonaventura, Vlahovic ne ha beneficiato anche in maniera indiretta. E’, infatti, grazie all’ex Milan se sono arrivati due rigori in questa stagione, trasformati poi dal serbo, a Udine e Bergamo.
PROFONDITA’. Se l’esecuzione del serbo non ha precedenti (a livello personale) in stagione, così come il lancio millimetrico di Bonaventura, la ricerca dell’assist in profondità per l’attacco della stessa da parte di Vlahovic non è certo la prima volta che si verifica. Come, ad esempio, accaduto in Fiorentina-Milan, quando allora fu Duncan a cercare il filtrante per il serbo, che in quel caso dovette evitare l’uscita di Tatarusanu per mettere dentro da posizione defilata.
SOLUZIONI. Tra le tante variabili con cui la Fiorentina arriva al tiro, dunque, c’è anche questa freccia nell’arco di Vincenzo Italiano. Una soluzione che rappresenta il perfetto mix tra le doti di assistman di Bonaventura e quelle di finalizzatore di Vlahovic.
Di
Gianluca Bigiotti