Connect with us

Notizie

Arrivabene: “Vlahovic voleva solo la Juve. Già d’accordo? No, prima parlato con Barone”

Maurizio Arrivabene Juventus

L’ad della Juventus Arrivabene parla dell’acquisto a gennaio dell’ex Fiorentina: “Vlahovic voleva solo la Juventus. Già d’accordo con gli agenti? No. Prima parlammo con Barone”

Parla così l’a.d della Juventus Maurizio Arrivabene al Corriere Dello Sport, tornando sull’acquisto di Vlahovic a gennaio dalla Fiorentina: “Attorno a Dusan c’erano dei movimenti, in particolare di club stranieri. Abbiamo considerato che se ci fossimo spinti fino a giugno probabilmente non saremmo risultati competitivi nella sempre meno ipotetica asta con inglesi e spagnoli. Abbiamo verificato se ci fossero le condizioni per prenderlo subito, individuato le eventuali uscite in grado non dico di pareggiare l’investimento ma di renderlo sostenibile e nel preciso momento in cui i conti sono tornati abbiamo esposto il piano a Andrea e subito dopo al CdA, che l’ha autorizzato. I passaggi successivi sono stati l’incontro con Joe Barone, al quale abbiamo presentato l’offerta scritta, e poi, ottenuto il sì della Fiorentina, quello con gli agenti di Dusan”.

AGENTI. Accordo già trovato con gli agenti di Vlahovic? Non è affatto vero, questo è un falso assoluto. Siamo un’azienda quotata e non ci possiamo permettere stravaganze. Ci siamo mossi soltanto dopo aver ottenuto il placet della Fiorentina. Abbiamo rischiato di finire sotto ricatto, certo, ma eravamo forti del consenso del giocatore che voleva solo la Juve. Se ci fossimo presentati da Barone con l’accordo con gli agenti ci saremmo ritrovati in una situazione identica, non crede? La Fiorentina avrebbe potuto alzare sensibilmente il prezzo. Tutto è stato fatto con la massima trasparenza secondo le regole”

INDICE DI LIQUIDITA’. “Stabilire delle regole è fondamentale, ma serve equilibrio, le regole devono permettere di attrezzarsi, non condannare alla sparizione da un giorno all’altro. Inoltre non possono esserci regole europee e regole locali: occorre armonizzarle. Porto l’esempio di un mondo che entrambi conosciamo bene. Il budget cap in F.1 è stato introdotto dopo lunghe riunioni dei team principal che si sono tenute con cadenza settimanale nel giro di due mesi. Il tetto al budget mira a traghettare il Circus in una dimensione nuova e sostenibile resasi necessaria dalla crisi aggravatasi con la pandemia. Il punto è che alcuni team vi possono aderire in forma volontaria, gli adattamenti in casi e situazioni simili sono indispensabili”.

116 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

116 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

116
0
Lascia un commento!x