Connect with us

Focus

Andonov, tra clean sheet, rigori parati e un riscatto da esercitare entro il 15 maggio

Andonov

Il futuro del portiere bulgaro dovrà essere deciso nelle prossime settimane

Un inizio complicato, fatto di soli allenamenti per sei mesi fino al ritiro di Moena, poi finalmente l’esordio nel campionato Primavera con l’exploit ai rigori nel derby di Supercoppa contro l’Empoli. Da oggetto misterioso a certezza, Ivan Andonov è uno dei protagonisti della Fiorentina Primavera, terza in campionato e in semifinale di Coppa Italia.

Un viso da adolescente su un corpo di 190 cm d’altezza, il portiere bulgaro è al terzo posto nella speciale classifica dei cleen sheats, in rapporto tra presenze e gare in cui è rimasto imbattuto nel Primavera 1, con il 38,1% derivante dalle 21 presenze totali e le 8 in cui non ha subito gol, dietro solo a Rovida dell’Inter e Mastrantonio della Roma. Ma il classe 2003 ha anche parato un rigore contro il Verona, a confermare ciò che aveva già mostrato a dicembre al Castellani. Un ‘gatto’ tra i pali già lo era quando è arrivato a Firenze a gennaio 2021, ma in viola ha lavorato molto sul gioco con i piedi, una caratteristica imprescindibile per la proposta di Aquilani. Qualche errore lo ha commesso, come contro Juventus, Lazio e Sampdoria, con l’impostazione dal basso che inevitabilmente espone i portieri a correre qualche rischio in più. Complessivamente il saldo è però positivo, visti i tanti interventi in cui è risultato decisivo, e inoltre c’è da sottolineare anche una crescita di personalità in campo per comandare la difesa.

La scorsa estate, la Fiorentina ha prolungato il prestito con il Levski Sofia per un’altra stagione e nelle prossime settimane dovrà prendere una decisione sul suo futuro. Il termine per esercitare il diritto di riscatto scade il prossimo 15 maggio e la cifra per acquistarlo era già stata concordata al momento del suo arrivo a Firenze. Così come per la durata del contratto: un triennale, visto che era ancora minorenne. Nella valutazione dell’eventuale acquisto del cartellino, c’è anche da considerare l’età del portiere (nato il 27 dicembre 2003), visto che dal prossimo anno i 2003 saranno fuoriquota.

Probabile comunque che la società viola lo riscatti e che verrà impiegato come titolare in Primavera e come terzo o quarto in Prima Squadra, in caso contrario qualche società italiana ha già preso appunti. Valutazioni e contatti in corso, a meno di un mese e mezzo dalla scadenza, in un periodo cruciale della stagione, quando i viola saranno impegnati a giocarsi la semifinale di Coppa Italia e le ultime 9 giornate di campionato. Testa al campo, con uno sguardo al futuro, in attesa della decisione del club viola.

15 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

15 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

15
0
Lascia un commento!x