Ancora Franchi a metà, recuperate alcune centinaia di posti. Cinque fasi di vendita, priorità per gli ex abbonati
Con un video emozionale e con lo slogan “di nuovo insieme ancora più forti”, la Fiorentina ha lanciato ieri la campagna abbonamenti 2025- 2026. Come per l’anno scorso lo stadio Franchi avrà anche per quest’anno dei settori off limits per i lavori di restyling – Curva Fiesole, Maratona lato Fiesole e tribuna lato Fiesole – ma saranno recuperate alcune centinaia di sedute in Maratona nell’ultima stagione chiuse per i cantieri. La capienza complessiva dello stadio che sarà ancora una volta di 24.786, anche se non tutti i posti saranno utilizzabili per questioni di ordine pubblico e visibilità ridotta. Per ogni partita quindi la Fiorentina avrà a disposizione poco più di ventimila posti e di questi una parte, circa la metà non sarà oggetto di abbonamento ma lasciata alla vendita libera per ogni singola partita. Così scrive La Repubblica.
VERSO 12MILA. Le fasi di abbonamento saranno cinque: la prima dal 9 al 15 luglio sarà destinata agli abbonati della scorsa stagione, che potranno rinnovare il proprio posto oppure sceglierne uno nuovo tra quelli disponibili a prezzo di prelazione, dal 15 al 21 luglio toccherà sempre agli ex abbonati 2024-2025 ma anche a quelli abbonati nella stagione precedente 2023-2024 che potranno sottoscrivere un abbonamento a tariffe ridotte. L’abbonamento comprende le diciannove partite di campionato più l’ottavo di finale di Coppa Italia che la Fiorentina giocherà al Franchi a dicembre. L’altra piacevole conferma riguarda i prezzi, rimasti invariati e non aumentati rispetto a un anno fa: un abbonamento in Curva Ferrovia costerà 290 euro, 13,90 euro a partita, per i vecchi abbonati, 365 euro, 18,25 a partita per i nuovi abbonati, un abbonamento in Maratona centrale 850 euro, 42,5 euro a partita per i vecchi abbonati, 986 euro, 49,3 euro a partita per i nuovi abbonati. In Tribuna i prezzi oscillano tra i 2900 euro della tribuna vip ai 760 euro del parterre fino ai 410 euro per la tribuna esterna per i vecchi abbonati, mentre per i nuovi si va da un minimo di 476 euro a un massimo di 3364 euro. L’obiettivo è quello di bissare i dodicimila abbonati dello scorso anno.
Di
Redazione LaViola.it