Connect with us

Focus

A Salerno il miglior viola in campo è stato… Ranieri. Fermati Ikonè e Gonzalez

Ranieri

In prestito alla Salernitana, ieri una grande prova contro la ‘sua’ Fiorentina. Può giocarsela a Moena per insidiare Biraghi

Se il miglior giocatore della tua squadra gioca per gli avversari, c’è qualcosa che non torna. E sono stati parecchi i conti che non sono tornati ieri per la Fiorentina, nella disfatta di Salerno. Oltre a Odriozola e Saponara, che dalla panchina hanno provato (vanamente) a dare un senso al pomeriggio in Campania, c’è stato un altro viola a strappare applausi (stavolta conditi anche da punti pesanti) sul campo. Ed è stato Luca Ranieri. Perché il classe ’99 è stato tra i migliori in campo, decisivo per la squadra di Nicola nei duelli con Ikonè, Gonzalez e gli altri. Di proprietà viola, ceduto in prestito per questa stagione alla Salernitana, è stato spesso tra i pochi a salvarsi nella complicata stagione granata (pur comunque tra qualche errore commesso), mentre ieri ha giocato una delle sue migliori partite contro la ‘sua’ Fiorentina.

DA 7. Con una sfilza di 7 in pagella sui quotidiani. “E’ della Viola ma dà tutto per Salerno”, scrive La Gazzetta. “Partita maiuscola dell’ex. Muro di gomma contro il quale sbattono tutti”, il commento di Tuttosport, che lo premia come miglior giocatore assoluto in campo. “Recupera palloni e, nel primo tempo, detta legge su Ikonè. Fatica con Gonzalez e fa arrabbiare Nicola che un paio di volte si sfila la… scarpa dal piede”, le parole invece sul Corriere dello Sport. Già, quella scena con il tecnico salernitano ha fatto il giro del web, ma la ‘minaccia’ ha funzionato anche in un finale in cui la Fiorentina stava provando a racimolare qualche punto. Non riuscendoci, purtroppo.

SOTTO GLI OCCHI DEI VIOLA. Resta, comunque, l’ottima prova di Ranieri, seppur con la maglia degli avversari. Una prestazione di livello sotto gli occhi dei dirigenti viola, che in estate potranno riportarlo a Firenze per giocarsi il prossimo ritiro di Moena sicuramente con molte credenziali in più. Il classe ’99 è in prestito a Salerno con diritto di riscatto e contro-riscatto in favore viola. A volte terzino, a volte esterno di centrocampo, ieri laterale della difesa a tre, duttilità, corsa e tempismo per un ragazzo giovane che negli scorsi anni si era messo in mostra anche nella Nazionale Under 21. Quest’anno 27 presenze (25 da titolare) più un gol al primo vero campionato di Serie A. Dopo 5 presenze nel 2019 in viola con Montella, e dopo i vari prestiti ad Ascoli e Spal (prima ancora a Foggia), sempre in B, questa può essere la stagione della sua consacrazione.

TRA I MIGLIORI. Ieri, intanto, un brutto ‘scherzetto’ alla sua Fiorentina, di fronte a quelli che potrebbero essere i suoi futuri compagni. Ikonè non è mai passato nel primo tempo, anche grazie ad alcune chiusure spettacolari di Ranieri. Stessa cosa per Gonzalez nella ripresa. Il classe ’99 è stato il secondo giocatore più veloce in campo, con 33,28 km/h di velocità in sprint (dati Lega). Meglio di lui solo… Terzic (33,3 km/h), subentrato nella ripresa e possibile competitor in vista della prossima estate. 10,482 chilometri percorsi (5° tra i suoi), 43 palloni giocati (più di tutti nella Salernitana, una sorta di ‘regista’ per Nicola) e 6 recuperi difensivi (il migliore insieme a Fazio). Decisamente il miglior giocatore viola ieri in campo all’Arechi.

27 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

27 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

27
0
Lascia un commento!x