Connect with us

Rassegna Stampa

Viola, notte folle: pareggio amaro dopo la rimonta firmata Kean

Sottil e Kean - Fiorentina

Emozioni (e delusioni) nell’andata del playoff di Conference. Fiorentina-Puskas Akademia finisce 3-3

Un inizio da incubo, seguito da una ripresa che mette in evidenza una lezione essenziale: la qualità è sempre decisiva. Nel match d’andata dei playoff di Conference League contro il Puskas Akademia, la Fiorentina è partita con il piede sbagliato, subendo un inizio disastroso. La squadra ha sofferto, tremato, e persino il tecnico Raffaele Palladino ha dovuto rivedere le sue scelte iniziali. I cambi nella ripresa, con l’inserimento di giocatori di maggiore qualità ed energia, hanno permesso ai viola di ribaltare la situazione, solo per essere beffati nel finale. I gol di Sottil, Quarta e Kean sono stati vanificati dalla rete di Golla allo scadere. Questo risultato, come sottolinea La Repubblica-Firenze, evidenzia come la squadra sia ancora incompleta e abbia bisogno di ulteriori rinforzi per completare il progetto in corso.

Per il suo debutto europeo in panchina, Palladino ha scelto il suo modulo di riferimento, il 3-4-2-1, introducendo sette novità rispetto alla partita contro il Parma. Tra queste, il ritorno di De Gea tra i pali dopo 14 mesi di assenza. La difesa, con Pongracic, Quarta e Ranieri, sembrava pronta, ma si è rivelata vulnerabile. A centrocampo, Mandragora e Bianco hanno avuto il compito di gestire il gioco, con Kayode e Parisi sulle fasce. In attacco, Beltran è stato supportato da Colpani e Sottil. Sugli spalti, i tifosi viola hanno mostrato il loro sostegno, nonostante l’assenza di Nico Gonzalez, sempre più vicino alla Juventus.

Il primo tempo è stato un vero incubo per la Fiorentina. Il Puskas Akademia, squadra ungherese di Felcsút, ha subito approfittato degli errori difensivi dei viola. Un retropassaggio ingenuo di Bianco ha portato al rigore trasformato da Nagy, seguito poco dopo da un altro errore di Kayode che ha permesso a Soisalo di raddoppiare. In soli dodici minuti, la Fiorentina si è trovata sotto di due gol, con Palladino incredulo che iniziava a mostrare segni di frustrazione. Nonostante l’ammonizione di Quarta e una prestazione incerta di De Gea, i viola hanno faticato a trovare la strada giusta. Solo un tiro di Bianco che ha colpito la traversa e un gol di Sottil poco prima dell’intervallo hanno dato un barlume di speranza.

Nel secondo tempo, i cambi di Palladino hanno dato nuova vita alla squadra. Quarta ha segnato il gol del pareggio, mentre Kean ha completato la rimonta. De Gea ha salvato il risultato con una parata spettacolare, ma nel finale, la testa di Golla ha rimandato ogni decisione alla partita di ritorno della prossima settimana.

26 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

26 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

26
0
Lascia un commento!x