Da quando non c’è Vlahovic la media tiri gol si è alzata (prima era di 7 conclusioni) Il tema degli esterni a piede invertito e i cross che servirebbero a Piatek
Si sofferma sulle difficoltà di trovare la via del gol della Fiorentina La Nazione. A differenza di Piatek, infatti, gli esterni continuano a faticare a buttarla dentro.
DATI. Fin qui la Fiorentina ha tirato 354 volte verso la porta e ha segnato 46 gol, cioè il 13 per cento, che tradotto sarebbe una rete ogni 7,7 tiri. Se vogliamo fare un paragone con l’attacco al tempo di Vlahovic, il gol arrivava ogni 7 tiri netti; da quando non c’è Dusan è aumentata l’iperattività totale, ma anche l’imprecisione se è vero che per segnare una rete alla Fiorentina servono 12,5 tentativi verso la porta.
ALTERNATIVE. Difficile, se non impossibile, che il tecnico viola Vincenzo Italiano decida di cambiare modulo. Il 4-3-3, infatti, non sembra essere in discussione. Ma…Alternative tattiche ci sarebbero: ad esempio un 4-4-2 che inneschi Gonzalez di appoggio alla prima punta, o un 4-3-2-1 con Ikoné più trequartista (come faceva in origine).
ESTERNI ALTI. Gli esterni alti sono stati utilizzato prevalentemente a ‘piede invertito’ per sfruttare la loro capacità di andare al tiro oppure innescare assist bassi per i tagli del centravanti; questa scelta però ha limitato il numero dei cross, che avendo Piatek potrebbero essere una soluzione in più. Cambi in vista? si chiede il quotidiano.
Di
Redazione LaViola.it