Da play a ‘tuttocampista’, l’uruguaiano è l’anima viola. Crea gioco e ringhia sugli avversari. Ieri altro gol pesante
Dovrebbe essere il giocatore chiamato a stare davanti alla difesa, ma si è trasformato a tutti gli effetti in un vero e proprio ‘tuttocampista’. Un’etichetta che in salsa viola era stata consegnata a suo tempo a Borja Valero, giocatore che comunque partiva sulla carta una decina di metri avanti rispetto a Lucas Torreira. Già, Torreira, il ‘todocampista’ di Italiano, uomo ovunque che con carisma, leadership, grinta e qualità si è preso sulle spalle la Fiorentina. Basta vedere la heatmap, ovvero la mappa con i movimenti in campo dell’uruguaiano contro il Bologna: da un’area di rigore all’altra, c’era sempre Torreira.
PARTITA TOTALE. Una partita con un’enormità di palloni giocati (più di tutti, addirittura 96), con l’89% dei passaggi riusciti, con 5 palloni recuperati, 5 falli subiti, un rosso procurato (il secondo giallo a Bonifazi), tre tiri tra cui un palo interno clamoroso e il gol vittoria. E poi la solita corsa, con oltre 10,5 chilometri percorsi (dietro solo a Castrovilli, stavolta). Vedevi Torreira a contrastare a metà campo, ad organizzare il gioco quando c’era un forcing da portare avanti, ad inserirsi in area di rigore, ad allontanare i palloni buttati dentro dal Bologna nel finale. Insomma, ovunque.
NOVITA’ TATTICA. L’evoluzione del regista che gioca a tutto campo. Una bella novità tattica: “Tutte le volte veniamo marcati a uomo in mezzo al campo e allora ci sta anche andare in attacco e farsi trovare in zona gol. Lucas ha tempismo e sa leggere bene le situazioni”, ha confermato mister Italiano ieri pomeriggio. “Ha libertà di attaccare l’area, mettiamo anche una pezza al fatto che gli esterni non riescono ad incidere. Così lo facciamo con il play. Se non riesce a paleggiare è giusto che vada a buttarsi dentro. Ha il tempismo dell’attaccante, sa leggere le situazioni e non è la prima volta che lo dimostra, dato che col Verona lo ha fatto vedere diverse volte“. Già, proprio con il Verona aveva sfiorato il gol in tre occasioni con i suoi inserimenti offensivi. Una giocata ricercata che stavolta è andata a buon fine. Un altro gol pesante dopo quello contro il Sassuolo, sempre al Franchi, che valse un punto in rimonta: “Cerco di aiutare la squadra ovunque. Gli avversari ci vengono sempre a prendere a io devo trovare il mio spazio. Ho la fiducia di Italiano per andare più avanti e oggi (ieri, ndr) ho trovato anche il gol ed è arrivata la vittoria“, ha ribadito lo stesso Torreira.
LEADER. La determinazione enorme nel buttarsi su quel pallone in area, tanto da anticipare pure Cabral che di ruolo fa il centravanti. E poi l’esultanza e la carica sotto la Fiesole, la ‘sua’ Curva che a fine gara gli ha dedicato anche un coro personalizzato. Anima di questa Fiorentina, Torreira. Leader in campo e fuori, giocatore fondamentale per il gioco di Italiano nelle due fasi. Perché nella ricerca del pressing costantemente alto, la grinta e il tempismo dell’uruguaiano fanno la differenza. Tante volte la Fiorentina recupera palla e innesca contropiedi grazie ai guizzi di Torreira, oppure interrompe ripartenze avversarie con gli allunghi dell’ex Arsenal.
RISCATTO. Già, l’Arsenal, la società con cui tornare a parlare nei prossimi mesi per tenere a Firenze un giocatore di categoria superiore. “Devo trovare la felicità dentro il campo. Qui la sto trovando. La città mi fa sentire bene. Il mio futuro dipende da tante cose: il mio cartellino è dell’Arsenal, sicuramente si metteranno d’accordo tra le società, ma non so cosa accadrà. Voglio restare concentrato su questa squadra fino alla fine”, ha detto Torreira a fine gara. Riscatto fissato a 15 milioni di euro e un contratto con i Gunners in scadenza 2023: ecco perché ci potrebbe essere anche una trattativa tra viola e londinesi per abbassare il prezzo. Ma la volontà di tutte le parti sembra proprio quella di continuare insieme. Un giocatore diventato idolo della città in pochi mesi, che si è rilanciato dopo qualche anno di alti e bassi. Un legame sempre più forte e un regista a tutto campo sempre più decisivo.
SERIE A. 13-03-2022. FIORENTINA-BOLOGNA. TORREIRA ESULTA CON I COMPAGNI DOPO IL GOL DEL VANTAGGIO. SILPRESS
SERIE A. 13-03-2022. FIORENTINA-BOLOGNA. TORREIRA ESULTA CON I COMPAGNI DOPO IL GOL DEL VANTAGGIO. SILPRESS
SERIE A. 13-03-2022. FIORENTINA-BOLOGNA. TORREIRA ESULTA CON I COMPAGNI DOPO IL GOL DEL VANTAGGIO. SILPRESS
SERIE A. 13-03-2022. FIORENTINA-BOLOGNA. TORREIRA ESULTA CON I COMPAGNI DOPO IL GOL DEL VANTAGGIO. SILPRESS
SERIE A. 13-03-2022. FIORENTINA-BOLOGNA. TORREIRA ESULTA CON I COMPAGNI DOPO IL GOL DEL VANTAGGIO. SILPRESS
Di
Marco Pecorini