Connect with us

Rassegna Stampa

Svolta sul Franchi, la Fiorentina con Palazzo Vecchio: incontro Barone-Comune

Nardella e Commisso

La Fiorentina si schiera con il Comune, ora le condizioni possono essere favorevoli tra project financing, concessione a lungo termine o sconto sul Padovani

Dopo un lungo silenzio e dopo un incontro, quello di venerdì, tra Fiorentina e Comune di Firenze è stato il dg viola Joe Barone da Milano ad annunciare l’ingresso in campo della società a fianco di Palazzo Vecchio sulla questione stadio: “Abbiamo bisogno di certezze, di capire dove giocherà la Fiorentina in futuro. Fortunatamente, ringrazio il sindaco, c’è un progetto esecutivo molto serio con dei soldi importanti già stanziati per il Franchi. La Fiorentina chiede di sedersi al tavolo con il Governo, il ministro Abodi e con il Comune per portare avanti un progetto serio e veloce per il futuro della Fiorentina”, ha detto Joe Barone a Sky. Un’apertura significativa dopo mesi in cui la società aveva sempre confermato di essere in attesa di sviluppi e certezze, scrive La Repubblica.

NUOVI SCENARI. Un’apertura arrivata dopo la giornata di venerdì in cui il pronunciamento del Tar sui mancati 55 milioni aveva aperto scenari cupi ma dove, allo stesso tempo, il blitz del direttore generale in Comune aveva fatto capire che l’interlocuzione tra città e società era ripartita. Anche perché adesso le condizioni che può strappare la Fiorentina sono diverse rispetto al passato, o con un project financing o con una concessione a lungo termine o magari anche con uno sconto sul Padovani. Da Palazzo Vecchio le parole di Barone sono state accolte con piacere: “È un’apertura molto importante sullo stadio. Parole significative che confermano un lavoro condiviso che non parte da ieri. Da tempo ci stiamo confrontando con Rocco Commisso e Joe Barone nell’interesse di Firenze, dei fiorentini e della Fiorentina. Apprezziamo la disponibilità della Fiorentina per procedere nel dialogo con il Comune e col Governo, alla ricerca di soluzioni. Ci saranno nuovi incontri nei prossimi giorni“, ha detto il sindaco Nardella, che ha annunciato una telefonata in giornata con il ministro dello Sport Andrea Abodi: “Ho avuto modo di parlare col ministro in una conversazione molto positiva”.

ROAD MAP. Da Palazzo Vecchio comunque si ribadisce la road map, con la gara che scadrà nelle prossime settimane per il progetto esecutivo coperto dai 150 milioni del Pnrr destinato alla cultura, ma non si rinuncia a realizzare l’impianto pensato da Arup nella sua interezza:Vale la pena ricordare che quelle risorse sono vincolate espressamente a questo scopo e non possono essere assolutamente utilizzate per altro. Allo stesso tempo ribadiamo che il progetto dí restyling dello stadio verrà realizzato nella sua interezza e che non ci preoccupa l’individuazione di modalità per recuperare le risorse economiche necessarie”, ha chiuso Nardella.

40 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

40 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

40
0
Lascia un commento!x