 
																												
														
														
													Rivivi le emozioni della Supercoppa italiana Primavera tra Fiorentina e Inter grazie alla nostra cronaca testuale
All’U-Power Stadium di Monza, la Fiorentina conquista la seconda Supercoppa Primavera consecutiva grazie alla vittoria sull’Inter con gol di Amatucci e Berti. Rileggi la cronaca di LaViola.it:
SECONDO TEMPO
90+4′ Arriva il triplice fischio! La Fiorentina vince la Supercoppa Primavera per il secondo anno consecutivo!
90′ Concessi 4 minuti di recupero
87′ Inter che rimane in 10 per il fallo di Carboni su Vitolo. L’argentino rimedia il secondo giallo e viene espulso
86′ Ammonito Owusu per i nerazzurri
85′ Entra Vitolo per Berti nei viola
83′ Cambio nell’Inter con Esposito al posto di Zervishi
82′ Palo clamoroso di Distefano dal limite dell’area e poi Sene da posizione ravvicinata non riesce a inquadrare lo specchio della porta
78′ Doppio cambio nella Fiorentina con Sene che rileva Toci e Comuzzo al posto di Krastev
78′ Cambio nell’Inter con Stankovic per Zuberek
74′ GOL! L’Inter la riapre con Owusu! Il numero 30 nerazzurro raccoglie un pallone respinto dalla difesa viola al limite dell’area e la mette sotto la traversa!
72′ Ci prova l’Inter con la conclusione da fuori area di Valentin Carboni, ma Martinelli si fa trovare pronto
69′ Viola pericolosi sugli sviluppi di un corner: Distefano raccoglie un pallone in area e cerca sul secondo palo Krastev, ma il difensore bulgaro di testa non inquadra la porta
63′ Fiorentina pericolosa! Imbucata di Berti per Toci con l’albanese che da posizione defilata strozza la conclusione col destro e Botis para senza problemi
57′ Ammonito anche Grygar nei nerazzurri per un fallo tattico ai danni di Amatucci
54′ Ammonito Valentin Carboni nell’Inter per un fallo su Falconi
53′ Ammonito Vigiani nella Fiorentina per un fallo su Dervishi a metà campo
45′ Inizia la ripresa con l’Inter a toccare il primo pallone
45′ Nell’Inter entrano Kamaté e Owusu al posto di Andersen e Martini
FINE PRIMO TEMPO
45 + 4′ Termina la prima frazione con i viola in vantaggio per 2-0 grazie ai gol di Amatucci e Berti
45 Dati quattro minuti di recupero
45′ L’Inter prova a riaprirla: bella giocata di Valentin Carboni che dal limite dell’area non inquadra la porta col destro
24′ GOOOOL! Raddoppio viola con Tommaso Berti! Progressione centrale dell’ex Cesena che poi sfrutta il movimento di Toci per battere col sinistro incrociato Botis!
20′ Fiorentina che si rende pericolosa ancora con Kayode: l’ex Gozzano entra in area e conclude con il destro, ma la palla termina alta. Buona trama dei viola con l’azione iniziata da Martinelli
17′ Ammonito Amatucci per un fallo a centrocampo ai danni di Andersen
11′ GOOOL! La Fiorentina sblocca il risultato con la punizione calciata da Amatucci da circa 25 metri!
10′ Distefano conquista una punizione da zona interessante
7′ L’Inter sostituisce l’infortunato Zuberek con Curatolo
2′ Svarione di Krastev e Iliev si invola verso la porta viola, ma è bravo Martinelli a chiudere in uscita bassa e a mettere in angolo
1′ Iniziata all’U-Power Stadium con i viola in possesso palla
FORMAZIONI UFFICIALI
INTER: 1 Botis; 2 Zanotti, 3 Fontanarosa, 31 Di Pentima, 27 Dervishi; 8 Grygar, 24 Andersen; 7 Martini, 10 Carboni, 11 Iliev; 9 Zuberek. A disposizione: 12 Bonardi, 21 Calligaris, 4 Stankovic, 6 Guercio, 13 Stabile, 14 Kamate, 15 Bonavita, 16 Di Maggio, 18 Sarr, 22 Curatolo, 23 Esposito, 25 Biral, 28 Stante, 30 Owusu, 33 Pelamatti. Allenatore: Cristian Chivu.
FIORENTINA: 30 Martinelli; 26 Vigiani, 25 Krastev, 5 Biagetti, 4 Lucchesi; 14 Berti, 8 Amatucci, 21 Falconi; 33 Kayode, 29 Toci, 11 Di Stefano. A disposizione: 12 Tognetti, 40 Vannucchi, 2 Elia, 6 Romani, 7 Capasso, 9 Sene, 15 Baroncelli, 16 Vitolo, 17 Denes, 19 Presta, 27 Padilla Mendoza, 28 Nardi, 37 Comuzzo, 44 Harder, 45 Spaggiari. Allenatore: Alberto Aquilani.
 
												
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																					 
																							 
																							 
																							 
																							 
									 
									 
																	 
									 
																	 
									 
														 
														 
														
Di
Mattia Zupo