La rubrica di LaViola.it che fa il punto sui giovani viola in prestito in Italia e all’estero
Torna SGUARDO AL FUTURO, la rubrica di LaViola.it che settimanalmente segue le gesta dei giovani viola sui campi d’Italia. Tanti ragazzi di proprietà Fiorentina che sono in prestito a ‘farsi le ossa’, con la speranza di rientrare da protagonisti a Firenze. Ecco il punto dell’ultimo weekend:
SERIE A:
Alessandro Bianco (2002) – Monza
Lanciato titolare da Nesta, ottima prova contro il Bologna del suo ex allenatore Italiano. Pur nella sconfitta per 2-1 dei suoi, risulta il migliore tra i brianzoli con un paio di conclusioni e tanta applicazione in mezzo al campo.
SERIE B:
Lorenzo Lucchesi (2003) – Reggiana
Out contro la Salernitana.
Costantino Favasuli (2004) – Bari
Resta in panchina.
Lorenzo Amatucci (2004) / Davide Gentile (2003) – Salernitana
Un’altra prova positiva per Amatucci, pur senza strafare: gioca 66′ contro la Reggiana (0-0) con ordine e sbroglia alcune situazioni intricate. Out Gentile.
Filippo Distefano (2003) / Fallou Sene (2004) – Frosinone
Pesante sconfitta casalinga per 3-0 contro il Bari per il Frosinone, ultimo in classifica. Distefano entra al 59′ con il risultato già compromesso, ma non riesce ad incidere (a referto però una buona imbucata verticale per Tsadjout). Sene resta in panchina.
Niccolò Fortini (2006) – Juve Stabia
Resta in panchina.
SERIE C:
Christian Biagetti (2004) / Lorenzo Vigiani (2004) – Pro Vercelli
Entrambi in panchina.
Eljon Toci (2003) – Pro Patria
Rinviata la gara contro il Novara per la morte del direttore sportivo Argurio.
Dimo Krastev (2003) – Ternana
Resta in panchina.
Edoardo Pierozzi (2001) – Pescara
Buona gara contro il Perugia, 90′ da terzino nello 0-0 finale. Pescara sempre in vetta.
Eduard Dutu (2001) – Pineto
Gara discreta per il difensore centrale, in campo 90′ nell’1-1 sul campo della Torres.
Niccolò Nardi (2004) – Carpi
Resta in panchina.
Di
Marco Pecorini