Pre-season viola: quattro amichevoli per testare la nuova Fiorentina di De La Fuente prima dell’esordio contro il Napoli
La Fiorentina Femminile, guidata dal nuovo tecnico Sebastian De La Fuente, ha dato il via alla preparazione per la stagione 2024-25 con un’intensa attività di allenamento al Viola Park. Con il calciomercato che ha portato una significativa rivoluzione nella rosa, la squadra si sta preparando per un anno che promette grandi sfide, come scrive il Corriere Fiorentino.
La fase di pre-season entra ora nel vivo con una serie di quattro amichevoli programmate prima dell’esordio in campionato, fissato per il 31 agosto contro il Napoli. Le prime partite amichevoli saranno decisive per il tecnico argentino, non solo per testare la forma fisica delle giocatrici, ma anche per valutare l’integrazione dei sette nuovi innesti nella squadra.
Il programma delle amichevoli inizia domani, domenica 4 agosto, con un match a Noceto contro il Parma. Questo sarà il primo banco di prova per le nuove giocatrici e per l’intero gruppo, che si appresta a mettere in campo i frutti del lavoro estivo.
Successivamente, le viola si sposteranno in Umbria per affrontare la Ternana sabato 10 agosto allo stadio Gubbiotti di Narni. Questo incontro offrirà un’altra opportunità per affinare schemi e meccanismi di gioco.
Una settimana dopo, il 17 agosto, la Fiorentina sarà ospite del centro di preparazione olimpica Giulio Onesti di Roma per una sfida contro la squadra giallorossa. Questo test sarà cruciale per misurare il livello di preparazione della squadra contro avversarie di alto calibro.
Infine, il 23 agosto, le viola si confronteranno con il Como Women a Cislago, in provincia di Varese. Questo ultimo incontro pre-campionato permetterà di affinare gli ultimi dettagli prima dell’inizio ufficiale della stagione.
Ogni gara, programmata alle ore 17, non solo offrirà ai tifosi la possibilità di vedere all’opera i nuovi volti della Fiorentina, ma sarà anche un importante banco di prova per De La Fuente. Il tecnico avrà così l’opportunità di valutare l’integrazione delle nuove giocatrici e di affinare la strategia della squadra in vista dell’imminente inizio del campionato. Con il calciomercato ancora aperto e ulteriori possibili movimenti, la pre-season sarà cruciale per stabilire le basi di una stagione di successo.
Di
Redazione LaViola.it