Il Sindaco uscente di Firenze è tornato sul tema Franchi alla luce anche della causa portata avanti dalla Fiorentina
Dario Nardella ha parlato a Toscana Tv tornando sul tema Franchi: “Mi ha sorpreso la causa della Fiorentina. Raramente si vede un conflitto in tribunale tra una società di calcio e un comune. Anche perché con quella società avevamo firmato un mese prima la nuova convenzione per lo stadio Franchi. Dove c’era scritto tutto.
C’era scritto che i lavori si sarebbero svolti durante l’arco della stagione perché questa era stata la richiesta della stessa Fiorentina. I tifosi ci avevano chiesto almeno una capienza per coprire gli abbonati, circa 18mila posti, siamo arrivati prima a 22mila posti mentre in realtà adesso il Franchi avrà una capienza di quasi 25mila spettatori. La capienza media di un Franchi tutto disponibile è stata di 28mila tifosi. Nonostante i lavori riusciremo a garantire quasi la capienza media che la Fiorentina ha avuto nella passata stagione con il Franchi tutto disponibile.
L’Atalanta con i lavori incorso ha una capienza media molto più bassa e ha vinto una coppa europea. L’Atalanta. Anche Cagliari e Udinese che hanno fatto i lavori hanno avuto mediamente una capienza più bassa della nostra. E’ stato denunciato tante volte che il Franchi è fatiscente e noi ci siamo fatti carico di risolvere questo problema. Poi ci è stato chiesto di far giocare la Fiorentina durante i lavori e ci siamo adoperati per questo.
Sono tutte cose e stra note. Ci era stato chiesto di garantire almeno 20mila posti e ne abbiamo garantiti 22mila e su questo abbiamo firmato la convenzione con la Fiorentina non anni fa ma un mese e mezzo fa. Dove c’è la firma del direttore generale del comune e di quello viola e dove ci sono scritte tutte queste cose e le tempistiche dei lavori. Ebbene nonostante questo la Fiorentina ci ha fatto causa. E faccio fatica a capire la logica di tutto questo e mi dispiace e sono molto sorpreso. Sono sicuro che la nuova amministrazione risolverà anche questo problema.
In 30 anni tutti hanno dichiarato di voler risolvere il problema del Franchi e nessuno ha fatto niente. Io ho trovato 150 milioni di euro perché il Franchi è un monumento, ha ricevuto fondi perché è un bene culturale. E come tale non si può demolire. Io sono riuscito a trovare questi soldi, nessuno ci è riuscito in Italia. Abbiamo fatto un concorso internazionale e nella giuria si è seduto anche Schmidt che ha ricevuto un’indennità per questo. In un paese in cui i lavori non si fanno mai noi siamo riusciti a partire con i lavori, abbiamo garantito la copertura della Maratona e della Curva Fiesole. Abbiamo sempre fatto tuto quello che ci è stato chiesto e abbiamo realizzato a Firenze ciò che nessuno ha mai realizzato”.
Di
Redazione LaViola.it