Le parole del primo cittadino di Firenze a Palazzo Vecchio, a margine della presentazione dell’Associazione Davide Astori
Dario Nardella, sindaco di Firenze, era presente a Palazzo Vecchio in occasione della nascita dell’Associazione Davide Astori. Queste le sue dichiarazioni ai media presenti, tra cui LaViola.it: “Firenze rimarrà per sempre legata a Davide Astori, perché Davide ha saputo conquistare il cuore della città. Per questo siamo orgogliosi che la nostra città sarà la sede principale di questa associazione, che porterà il nome di Davide Astori, promossa dalla sua famiglia che ringrazio. Hanno dimostrato ancora una volta un legame profondo con la città. Come amministrazione comunale sosterremo i progetti dell’Associazione Davide Astori e faremo in modo che tutta la rete del terzo settore possa da subito cominciare a lavorare con questa associazione. D’ora in poi chi vuol fare qualcosa per ricordare Davide Astori e soprattutto per promuovere i progetti a cui Davide già da calciatore era legato, sa che potrà bussare alla porta di questa associazione”.
MANCA LA FIORENTINA. “Sapevamo di questo, ma non è affatto un’assenza da leggere come disinteresse. Ho trovato naturale che siano venuti tutti i protagonisti della gestione precedente. Del resto, Davide ha legato i suoi anni a Firene alla società precedente, non ci leggo niente di particolare. Sono anzi fiducioso che anche la nuova gestione della Fiorentina costruirà dei rapporti insieme all’Associazione Davide Astori”.
SULLO STADIO. “Colloquio con Commisso? Parleremo a breve, sia con Commisso che con Barone, stiamo lavorando per questo incontro che avverrà a breve. Un posto importante per Davide Astori lo troveremo anche nel nuovo stadio e nella nuova area. Come sapete, il centro sportivo che porta il suo nome sarà demolito e ricostruito con un grande parco. Sarebbe bello che questo grande parco, che sorgerà nei pressi dello stadio, portasse il nome di Davide Astori. Questo però lo decideremo con la famiglia e con i tifosi”.
SULLA FIORENTINA. “Stringo i denti e aspetto tempi migliori. Siamo su tre fronti, questo è uno dei fattori che incide sulle prestazioni della squadra. Ora tifiamo per una bella partita a Braga. Ho sentito il sindaco di Braga, siamo molto amici, gli ho detto: ‘Preparati perché vi daremo molto filo da torcere’. Lui ha scherzato, ci accoglierà a braccia aperte. Firenze e Braga hanno un bel rapporto di amicizia, purtroppo per impegni non potrò andare, però ho invitato il sindaco Rio a venire qui a Firenze. Non dimentichiamoci poi la semifinale con la Cremonese: una sfida importante che potrebbe aprirci le porte a qualcosa di straordinario. Derby con l’Empoli? Con la sindaca Barnini c’è un rapporto di amicizia, anche in questo caso. Questo derby è molto sentito, l’Empoli sta facendo un bel campionato e ci ha sempre dato filo da torcere. Però mi auguro davvero che la Fiorentina possa vincere e dare il meglio di sé”.

Di
Andrea Guida