Connect with us

News

Nardella: “Nuovo Franchi, la Fiorentina rimarrà stupita da quello che realizzeremo” (VIDEO VI.IT)

Il primo cittadino di Firenze: “Questo progetto per noi è la grande scommessa dei prossimi anni. La Fiorentina rimarrà stupita da quello che riusciremo a realizzare”

Dario Nardella, sindaco di Firenze, è presente a Palazzina Reale per il convegno: “Lo stadio di Pier Luigi Nervi e il Campo di Marte”. Queste le sue dichiarazioni ai media presenti all’evento, tra cui LaViola.it: Il progetto sullo stadio e sul quartiere di Campo di Marte sta suscitando sempre più consensi e interesse. Sono grato all’Ordine degli Architetti, che vuole approfondire questo progetto che parte proprio da un concorso internazionale. C’eravamo presi un impegno, lo abbiamo mantenuto. Non è stato facile organizzarlo, abbiamo preso una giuria di livello altissimo per garantire una selezione improntata sulla qualità. E’ stato scelto un progetto che si inserisce bene nel contesto urbano. Non sempre vale solo il canone estetico, bisogna anche guardare la funzionalità di luoghi che non sono monumenti da guardare, ma sono luoghi da vivere. Uno stadio dev’essere comodo, sicuro, ben protetto e anche innovativo. Si parla molto del caro energia in questo periodo, noi vogliamo realizzare uno stadio che non solo non consuma un solo Kw di energia, ma addirittura potrà produrre energia per una parte di quartiere grazie agli impianti rinnovabili che installeremo”.

“Ora siamo già avanti: lo studio Arup ha completato la progettazione di fattibilità tecnico-economica, non solo dello stadio ma anche dell’area di Campo di Marte. Lo stadio è la punta dell’iceberg di un progetto che riqualifica tutto il quartiere, riduce Viale Paoli da 4 a una sola corsia, prevede il completamento della connessione coi mezzi pubblici con l’arrivo della tramvia. Così si fanno i progetti, non realizzando cattedrali nel deserto. Questo modello è per noi la grande scommessa di questi anni: incide su un’area di 60-70mila abitanti, riguarda migliaia di tifosi e ci permette di portare tanti posti di lavoro”.

LE TAPPE. “Dobbiamo terminare la prima fase della conferenza dei servizi preliminare. A partire dalla metà dell’anno prossimo ed entro la fine del 2023 dobbiamo appaltare i lavori e iniziare. L’opera dovrà essere conclusa entro il 2026, ed entro quella data noi vogliamo realizzare le opere circostanti, come il parcheggio da 2500 posti e la linea della tramvia. Importante la decisione, da prendere insieme alla Fiorentina, su come organizzare i lavori: se con la squadra che gioca contestualmente al cantiere, oppure che gioca in un altro luogo. Però la prima parola su questo ce l’ha la Fiorentina”.

COLLOQUI CON LA FIORENTINA. “Certo, i tecnici della Fiorentina stanno lavorando con i tecnici del Comune e con i progettisti. Conferenza dei servizi snella? Deve esserlo, i fondi per realizzare questo stadio sono legati al PNRR e i tempi sono molto stringenti. Mi appello al buonsenso delle autorità, perché ci sia la disponibilità a far presto. Stiamo facendo il più presto possibile, ci devono aiutare tutti. C’è in gioco il futuro di un intero quartiere, un pezzo di città”.

Queste ulteriori dichiarazioni di Nardella dal palco dell’evento: “Ci siamo convinti che per lo stadio l’unica strada fosse tornare da Nervi, quando abbiamo visto che fare uno stadio nuovo a Firenze sarebbe stato troppo complicato. Dobbiamo riconoscere che alla fine lavorare sul Franchi è stata la cosa migliore, sarebbe stato complicato dare un’altra collocazione a uno stadio così grande. Alla fine credo che la tenacia abbia pagato. Penso che la Fiorentina, giorno dopo giorno, si stia convincendo che questo non è un ripiego, un adattarsi. La Fiorentina rimarrà stupita da quello che riusciremo a realizzare. Di stadi nuovi ce ne sono tanti, ma di stadi fatti in questo modo ce n’è uno solo. Anche qui, dobbiamo trasformare una criticità in un’opportunità. Credo che la Fiorentina lo stia capendo. L’idea di realizzare uno stadio nuovo da un’altra parte, che sia del Comune o dell’area metropolitana, è definitivamente accantonata”.

93 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

93 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

93
0
Lascia un commento!x