Il tecnico nerazzurro mai amato a Firenze, viste le tante polemiche alzate negli anni. Assetti diversi in difesa, ma stesso calcio d’attacco
Una lunga vigilia, quella di Fiorentina-Atalanta, complice la pausa per le nazionali. Negli ultimi anni questa sfida ha assunto contorni decisamente più marcati. Se da una parte il percorso dei nerazzurri è stato in crescendo, dall’altro spesso proprio il club orobico è stato indicato come possibile ‘modello’ per la Fiorentina. E non sono mancati scambi dialettici a distanza, soprattutto con Gasperini protagonista che da queste parti non è amatissimo, scrive La Nazione.
IDENTITA’. Italiano e Gasperini, così diversi, ma così uguali, come nel raggiungere il risultato con una precisa identità di gioco. Gasperini non è uno che smussa l’angolo, Anzi. Spesso lo rende più acuto. Tutti ricordano le polemiche per Chiesa e arbitraggi che sono andate avanti a lungo. Ma dal punto di vista tecnico entrambi hanno dogmi dai quali non derogano: la Fiorentina gioca a 4 dietro, mentre Gasp non rinuncia alla linea a 3. Davanti spazio alle interpretazioni più o meno simili, con meccanismi che portano ad accompagnare la manovra offensiva, alzando a turno uno o due pedine. Dunque i nerazzurri iniziano come base con il 3-5-2, ma che spesso si trasforma in un 3-4-2-1, grazie alla duttilità di Koopmeiners che diventa l’uomo in più di trama e ordito del centrocampo, insieme a De Ketelaere, pronti ad agire alle spalle di Scamacca. E proprio questi ultimi due sembrano ritagliati apposta per come vede il calcio Gasperini. Dall’estate di grandi cambi, la squadra di Bergamo è riemersa probabilmente più equilibrata. Anche in attacco.
RIVOLUZIONE DAVANTI. Italiano ha chiesto e ottenuto di rivoluzionare il reparto centravanti e ha trovato piena disponibilità da parte della società che lo ha assecondato. Ora bisogna solo segnare e vincere. Italiano non si è mosso da due concetti base: identità e intraprendenza. Che alla fine sono l’essenza del suo calcio che la Fiorentina vuole recuperare dopo San Siro.
Di
Redazione LaViola.it