Connect with us

Settore Giovanile

Fiorentina U17, alle 17 il derby con l’Empoli: 5 giovani da seguire

Focus su alcuni dei giovani più interessanti della squadra di Capparella

Dopo aver superato il Monza nel doppio confronto dei quarti di finale, la Fiorentina U17 affronta l’Empoli nella semifinale scudetto in programma questo pomeriggio alle 17 al Cino Del Duca di Ascoli (gara visibile su DAZN e Vivo Azzurro TV). Proviamo ad avvicinarci alla sfida concentrandoci su alcuni dei profili più interessanti della formazione allenata da Capparella, che dovrà fare a meno dell’infortunato Atzeni in mezzo al campo, mentre resta in dubbio la presenza di bomber Maiorana (autore di 19 gol in 20 partite):

TOMMASO VANNUCCHI – Tra i pali c’è il classe 2007 originario di Lido di Camaiore e già da qualche anno nel giro della Prima Squadra. È considerato tra i migliori nel suo ruolo nel panorama nazionale, anche se arriva da prestazioni non proprio brillantissime negli ultimi mesi, ma nella gara di andata contro il Monza si è reso protagonista di un rigore parato. (Interessante anche il collega di reparto Brando Dolfi, fiorentino classe 2007 nel giro delle nazionali giovanili azzurre e ha già esordito da sotto-età con l’U18 nella scorsa stagione. Forte tra i pali, anche se non molto alto, si tratta del secondo estremo difensore meno battuto del campionato con 11 clean sheet in 22 presenze)

CARLO EVANGELISTA – Il centrocampista classe 2007 di piede sinistro veste già da 5 anni la maglia viola e in questo campionato ha collezionato 5 gol e 1 assist in 25 presenze. Originario di Terni e cresciuto nelle giovanili del Perugia  di lui colpisce la grande duttilità in mezzo al campo.

BALA KEITA – Reduce da una stagione da titolare con l’U18 da mediano o da mezzala, l’ivoriano con passaporto italiano classe 2007 ha giocato contro il Monza da difensore centrale e ha annullato la punta biancorossa Zanni. È dotato di buona fisicità e di un buon tiro dalla distanza.

GIANMARCO ANGIOLINI – Traquartista classe 2007 di piede destro cresciuto nel Calenzano e dotato di una tecnica sopraffina e di una grande visione di gioco, il giovane numero 10 viola si distingue per la sua qualità: è abile a calciare con precisione sia con il piede destro che con il sinistro. In questa stagione ha segnato 12 gol in 22 presenze.

BASSIDY SANOGO – Attaccante classe 2008 autore di un gol nella gara di ritorno contro il Monza, il maliano ha segnato 6 gol in 20 presenze complessive ed è dotato di una buona struttura fisica, ma deve migliorare tecnicamente e nel gioco con i compagni. (LEGGI QUI LA SUA STORIA)

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Settore Giovanile

2
0
Lascia un commento!x