La Fiorentina dovrà confermare il trend con le medio-piccole, ma il basso rendimento (di risultati) con le big continua a frenare la corsa
L’ultimo pit stop della stagione prima del rush finale, l’occasione buona per ricaricare le pile e prepararsi ad affrontare una primavera decisiva. Il pareggio di Milano si porta dietro parecchie indicazioni positive, non ultima la personalità con la quale la Fiorentina ha giocato al cospetto di una delle candidate allo scudetto, ma anche la conferma di alcune difficoltà offensive che rischiano di rallentare la corsa dei viola, tanto più se una certa tradizione sfavorevole di fronte alle big del campionato dovesse confermarsi. Così scrive il Corriere Fiorentino.
VERSO L’EUROPA. La Fiorentina resta in piena corsa per l’Europa, i 47 punti in classifica valgono al momento solo l’ottavo posto, un piazzamento di gran lunga migliore rispetto agli ultimi anni ma pur sempre ininfluente ai fini di un ritorno nelle competizioni europee. Finisse così l’annata, in altri termini, solo un’impresa in coppa Italia aprirebbe le porte dell’Europa ai viola. Non ci sarà spazio per passi falsi o incertezze alla ripresa del campionato.
VOLATA FINALE. Il pari con l’Inter non migliora di troppo la media contro le prime della classe (in 10 scontri diretti tra campionato e Coppa contro le prime sette, sono arrivate solo 3 vittorie e 1 pari, con 6 ko), mentre la Fiorentina dovrà confermare il buon trend contro squadre di medio-bassa classifica. Già con l’Empoli e poi contro il Venezia, due avversarie che costarono sconfitte cocenti in trasferta all’andata. Nel mezzo il Napoli, in piena corsa Scudetto, al Maradona. Poi il ritorno di Coppa Italia a metà aprile a Torino, la tappa a Salerno, la trasferta a San Siro contro il Milan, il possibile spareggio europeo al Franchi contro la Roma, la trasferta di Marassi contro la Samp e lo scontro caldissimo, all’ultima giornata, a Firenze ancora contro la Juventus di Vlahovic. In tutto questo ci sarà da ‘incastrare’ anche la gara da recuperare contro l’Udinese, sempre al Franchi.

Di
Redazione LaViola.it