Connect with us

Rassegna Stampa

Difesa in emergenza. Dalle Mura e Comuzzo: è la loro grande occasione

Difesa in emergenza con i due giovani chiamati a bruciare le tappe e provare a diventare una bella sorpresa della stagione della Fiorentina

Milenkovic, Ranieri, Quarta, Comuzzo e Dalle Mura. La difesa della Fiorentina che affronterà le prossime sette partite in ventuno giorni sarà già chiamata ai primi straordinari. Con rotazioni abbastanza bloccate e un percorso di inserimento dei giovani più improvviso del previsto. Scrive la Repubblica.

L’infortunio di Mina con la Colombia è il settimo fastidio muscolare dal 2020 ad oggi. Ha rimescolato le carte di un reparto che già in estate con il mercato non era stato del tutto completato. L’addio di Igor, al Brighton per venti milioni di euro, non era infatti stato colmato da nessun investimento di un certo tipo. E oltre alla doverosa promozione a titolare di Ranieri al fianco di Milenkovic — l’altra certezza — l’acquisto del colombiano a zero, fermo negli ultimi anni, era stata più una scommessa che una ricerca di un sostituto vero del brasiliano ex Spal.

Anche lo stesso Quarta, confermato, era stato per diverse settimane al centro di voci in uscita. Con il Betis Siviglia interessato ma mai vicino ad offrire alla Fiorentina la cifra richiesta per una partenza. E così, a due settimane dalla fine delle trattative, Italiano si ritrova una retroguardia con un solo mancino più Dalle Mura. Cosa non trascurabile per chi ama difensori centrali capaci di impostare, e priva di un tassello come Mina. Che doveva essere sì recuperato ma che almeno in ambito internazionale poteva offrire esperienza e possibilità di rotazione.

Un dato non da poco, considerato anche il grande lavoro che la retroguardia è chiamata a compiere in stagione e i numeri iniziali decisamente non incoraggianti. Alla sosta la Fiorentina è arrivata con la peggior difesa del campionato, sette gol subiti in tre partite.

30 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

30 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

30
0
Lascia un commento!x