Connect with us

Rassegna Stampa

CorSera: Viola, un colpo a sorpresa? Tentativo per Scamacca. Per Italiano ora è dura

Barone Commisso Pradè Fiorentina

Il tecnico viola dovrà fare i salti mortali per ripetere il girone di andata, senza Vlahovic. I tifosi se la prendono anche con la società per l’ennesima cessione alla Juve

Mancano l’annuncio e qualche dettaglio da sistemare. Ma Dusan Vlahovic è vicino a diventare il nuovo centravanti della Juventus. Vlahovic aveva bocciato, con il silenzio, le proposte arrivate dall’Inghilterra: Arsenal, Tottenham e Newcastle. Lo stesso centravanti, che aveva in mente di trasferirsi alla Continassa, ma soltanto la prossima estate, pressato dalla Fiorentina ha capito che doveva cavalcare l’onda. Per lui queste ore sono state difficili, un’altalena di emozioni. Così scrive il Corriere della Sera.

COLPO A SORPRESA? La Juve è stata lesta e abile. In un calcio senza regole aveva bloccato il giocatore a due anni dalla scadenza del suo contratto nell’estate del 2023 e al momento opportuno ha piazzato lo scatto decisivo, grazie alla scelta di investire subito il budget legato all’aumento di capitale. Mentre la Fiorentina ha in mano Arthur Cabral, Barone e Pradè, pronti a cedere anche il centrocampista Amrabat al Tottenham, hanno in testa un colpo a sorpresa e magari, prima di stringere con il brasiliano, faranno un tentativo per Scamacca. Del resto le casse viola si sono riempite.

COMMISSIONI. Devono ancora essere sistemati i dettagli, cioè la formula di pagamento e eventuali rateizzazioni, ma i dettagli spesso sono decisivi. Oggi è previsto l’incontro tra la Juventus e Darko Ristic, il manager di Vlahovic che ha pilotato il suo assistito verso Torino e pretende commissioni per 18 milioni di euro. Il centravanti dovrebbe firmare un quadriennale da 7 milioni, forse pure lui con i bonus.

IL RISCHIO DI ROMPERE IL GIOCATTOLO. Firenze, invece, è in subbuglio. Insulti a Vlahovic, ma una parte della tifoseria è critica anche nei confronti di Rocco Commisso visto che la Fiorentina, in questi anni, sembra diventata la succursale della Juventus a cui ha venduto i suoi giovani più interessanti, da Bernardeschi a Chiesa, sino a Vlahovic. Le ultime due cessioni sono a carico della nuova proprietà. La Fiorentina, cedendo il suo centravanti a metà stagione, ha sistemato il bilancio, ma rischia di rompere il meraviglioso giocattolo creato da Italiano ed esaltato proprio dai gol del suo cecchino che hanno spinto i viola a lottare per l’Europa. Ieri pomeriggio Italiano è stato informato della prossima cessione del suo pupillo. Adesso sa che la strada da qui a giugno torna a salire e che, per confermare il girone di andata, dovrà fare i salti mortali.

20 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

20 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

20
0
Lascia un commento!x