Un ultimo passo della storia tra il giocatore e la squadra di Firenze che certamente lascia l’amaro in bocca
Il veleno nella coda. Da sempre, come sempre. Che in questo caso alla Fiorentina si è avuto con la consegna della fascia di capitano a Federico Chiesa, contro la Sampdoria venerdì sera. In quella che può rappresentare la sua ultima partita in maglia viola. Lo scrive questa mattina il Corriere dello Sport-Stadio.
Niente di nuovo o particolarmente strano, se non fosse che la prossima gara del 23enne attaccante cresciuto nel settore giovanile potrebbe essere con la maglia della Juventus. E da qui lo strappo finale, forse inevitabile, sicuramente amaro, perché la fascia – su invito della parte più calda della tifoseria – non è stata quella solitamente indossata da Pezzella la scorsa stagione e Ribery (come vice). Ovvero quella con i riferimenti a Davide Astori e il disegno dei Quattro Quartieri di Firenze, bensì quella standard data in dotazione dalla Lega di Serie A.
E anche se il giorno dopo la questione ha catalizzato attenzioni e commenti, la società ha mantenuto un “atteggiamento” neutro senza una presa di posizione. Mentre Beppe Iachini – che per ruolo è chiamato a decidere a chi assegnare i “gradi” – ha così ribadito il motivo della scelta. “Federico – ha dichiarato il tecnico a Radio Rai – è ancora un calciatore della Fiorentina. La fascia da capitano è stata il risultato del percorso che ha compiuto a Firenze e dentro la Fiorentina con tante partite disputate. Contro la Sampdoria, in presenza di indicazioni o vicende diverse, non lo avrei fatto giocare”.
Di
Redazione LaViola.it