Fastidiosa contusione contro il Bologna, lavoro specifico al centro sportivo. La sua esperienza può essere fondamentale per il rush finale
L’opzione di rinnovo del contratto, fino al 2023, di Giacomo Bonaventura è già scattata. E’ lui uno dei pilastri della Fiorentina, del presente e del futuro. Sta ancora lavorando a parte dopo la contusione rimediata col Bologna che lo ha costretto a saltare la sfida con l’Inter, ma l’obiettivo è quello di recuperare per essere a disposizione per il derby con l’Empoli, alla ripresa. L’esperienza dell’ex Milan, in questo momento può davvero fare la differenza, scrive La Nazione.
IN EUROPA. In questa stagione ha già realizzato tre reti (2 al Genoa e una alla Salernitana), si è inventato cinque assist e ha procurato due calci di rigore alla sua squadra: è nel gruppo dei calciatori più efficaci e pure tra quelli più impiegati da Vincenzo Italiano. Il sogno è quello di provare a saltare sull’ultimo vagone per l’Europa. L’ultima presenza in campo internazionale, coi rossoneri, è vecchia di quattro anni: giocò contro l’Olympiacos e il Real Betis, salvo poi vedersi costretto ad alzare bandiera bianca per problemi ad un ginocchio.
RIENTRO. Dopo Biraghi e Torreira, è il calciatore che macina più chilometri (9,4 in media a gara) e costruisce più occasioni da gol (fonte Lega Calcio), persino più di Nico Gonzalez. La botta contro il Bologna si è rivelata più fastidiosa del previsto, ma sta lavorando con un programma specifico sotto l’occhio attento dello staff medico viola.

Di
Redazione LaViola.it