Connect with us

News

Avanti col restyling del Franchi. Otto progetti in finale, due sono fiorentini

Franchi

Il bando per la riqualificazione dello stadio di Firenze, e del quartiere di Campo di Marte, è entrato nella sua fase finale

Partiti in trentuno, gli ultimi otto concorrenti non demordono. Dopo alcuni mesi dall’avvio del contest, entra sempre più nel vivo la corsa per aggiudicarsi il concorso di progettazione e riqualificazione dello stadio Artemio Franchi. Adesso la giuria incaricata di scegliere il vincitore ha ottenuto tutti i documenti necessari per continuare a valutare i progetti ammessi al concorso. Scrive La Nazione.

Ieri infatti si sono concluse le operazioni per la consegna degli elaborati della seconda fase del bando lanciato dall’amministrazione comunale. Un concorso che deve tenere conto non solo della riqualificazione dello stadio, ma anche della riorganizzazione di tutta l’area di Campo di Marte. L’iter sta procedendo secondo i tempi previsti. E gli otto studi di progettazione che sono stati selezionati per la fase finale hanno consegnato tutti i materiali senza alcuna criticità.

E quindi, sono ancora tutti in gara. Nonostante il riserbo sui concorrenti, si sa che due sono fiorentini. Gli elaborati consegnati sono a livello di progetto di fattibilità tecnica ed economica, quello che prima si chiamava “progetto preliminare”. In particolare sono state consegnate varie relazioni tecniche illustrative, tavole con elaborati grafici, relazioni sulla valutazione di impatto sul patrimonio, stime sommarie dei costi, ma anche un preciso cronoprogramma.

I documenti depositati vengono ora trasmessi alla commissione di esperti e alla segreteria tecnica del concorso, per avviare le valutazioni in vista delle ultime sedute in presenza della commissione a Firenze, con l’obiettivo di individuare il progetto vincitore entro i primi giorni di marzo.

Progetto che troverà i finanziamenti pronti per essere spesi, pena la perdita dello stesso contributo pubblico

Sono infatti 95 i milioni che il ministero della Cultura ha assegnato a Firenze per l’operazione di restauro del Franchi. Impianto sportivo firmato dall’ingegner Pierluigi Nervi, inaugurato nel 1931 e notificato come monumento. La tabella di marcia prevede che i lavori debbano iniziare entro dicembre 2023. Così come tutti i progetti legati al Pnrr. Riguardo i tempi di realizzazione, lo sguardo punta al 2026. Data entro la quale Firenze dovrebbe avere lo stadio completamente rinnovato.

Oltre ai finanziamenti del ministero, strategico nella realizzazione del concorso per lo stadio è stato l’apporto della Fondazione CR Firenze e di Banca Intesa Sanpaolo. Che ha ritenuto di dare il suo contributo al ridisegno di un importante quartiere di Firenze quale Campo di Marte.

262 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

262 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

262
0
Lascia un commento!x