Connect with us

Settore Giovanile

Academy Porcari tra i nove club Élite affiliati alla Fiorentina. Silla: “Pronti a un cambio di marcia”

Stemma-logo Fiorentina

Dopo cinque anni si avvera il sogno del patron Silla

Come riportato da Il Tirreno, è un sogno che si avvera per il patron dell’Academy Porcari, Stefano Silla. La sua creatura da questa stagione stringe ancora di più il legame con la Fiorentina e tutte le squadre giovanili dagli Allievi alla Scuola Calcio vestiranno la casacca viola. Perché l’Academy Porcari diventa Centro di formazione ufficiale del club gigliato presieduto da Rocco Commisso a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto in questi anni dalle squadre del vivaio di Porcari. A rendere noto la stretta collaborazione con l’Academy che diventa affiliata Élite lo stesso patron in una conferenza stampa avvenuta sul campo in sintetico Daniele Giusfredi di Porcari a cui ha preso parte Paolo Prioglio, uno dei tre tecnici della Fiorentina che seguiranno da vicino il progetto delle società giovanili affiliate: sette in toscana (Academy Porcari, Fucecchio, Affrico, Venturina, Olmoponte, Polisportiva Monteserra e San Miniato di Siena e due fuori regione (Queens Roma nel Lazio e Sanvitese in Friuli).

Un progetto voluto dal presidente viola Rocco Commisso e dal suo amministratore Joe Barone scomparso nei mesi scorsi. “Porcari è una realtà importante che potrà essere un prolungamento nel territorio di Lucca – dice Prioglio – Adesso siamo pronti a un cambio di marcia e sarà più forte il rapporto di brand e scouting. Lavoreremo allo stesso modo a livello di metodologia e preagonistica. Un lavoro importantissimo perché molti under 8 e under 9 che partono dalle società affiliate a livello dilettantistico finiscono per arrivare durante il percorso sino alle categorie Allievi e Primavera”.

Al settimo cielo il presidente Stefano Silla: “Il calcio non è solo tecnologia e innovazione. Acquisterò le forche, quelle che usavano un tempo per gli allenamenti e servivano a migliorare la tecnica di base, perché è da lì che i ragazzi devono imparare a migliorarsi. Alcuni tecnici viola verranno da noi e faranno crescere sia i ragazzi che gli istruttori. Osserveranno come si muovano e come lavorano e sarà uno stimolo in più a migliorarsi”. Il principio assoluto sarà il movimento: “Noi dobbiamo essere da modello di riferimento. Sogno di realizzare la cantera porcarese. E i nostri allenatori devono seguire la volontà dei tecnici della Fiorentina”.

 

Per Prioglio il problema è dettato dalla capacità delle società affiliate di tenere altissima la soglia dell’intensità: “A Firenze i ragazzi svolgono una seduta di un’ora e mezzo piena senza pause. L’alta intensità di porta a fare errori e contestualmente puoi apprendere dove vengono commessi errori. Durante la seduta lavoriamo anche sulla tecnica di base: Tiro, passaggio, conduzione della palla e scarico”.

Silla ha annunciato che Andrea Giannetti ex Fucecchio dal primo luglio sarà responsabile tecnico della scuola calcio. “Punteremo sull’educazione, sul rispetto dell’avversario e sul fair play. E i ragazzi più meritevoli assisteranno alla fine seduti in tribuna a una partita di serie A o di Coppa della Fiorentina per dare un senso di appartenenza”.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Settore Giovanile

1
0
Lascia un commento!x