Connect with us

News

Vicepres. FAI: “Commisso come Attila, non si può sentire. Il Franchi va difeso: la Bombonera…”

Commisso

Marco Magnifico, vicepresidente del Fondo Ambiente Italiano, commenta le parole di Commisso: “Lo stadio non si può distruggere, non siamo nel Texas”

Marco Magnifico, vicepresidente del Fondo Ambiente Italiano (FAI), parla a La Nazione del futuro del Franchi: «Seguiamo con estrema attenzione il dibattito sullo stadio di Firenze e crediamo che le grandi strutture costruite nella prima metà del ’900 debbano essere riconosciute come patrimonio storico-artistico. Lo stadio è un capolavoro dell’architetto Nervi. Non è pensabile che uno dica, così come ha fatto il 67% dei fiorentini, di volerlo tirare giù. Questa è assenza di educazione artistica perché è un pezzo di identità nazionale. Per rimanere nel calcio: il celebre stadio di Buenos Aires, la Bombonera, è ispirata al Franchi. È un esempio dell’ingegno italiano».

Siete quindi a favore di una ristrutturazione. «Certo. È un tema estremamente delicato, non si può ascoltare chi dice distruggiamo lo stadio: è una negazione della creatività italiana. Attenzione fiorentini a non creare una monocultura turistica, a guardare solo al presente rinnegando il passato».

E come secondo lei? «Serve un concorso di idee che coinvolga grandi architetti per un restyling di alto livello. Sulla falsa riga di Mario Botta alla Scala di Milano e Renzo Piano alla Morgan Library & Museum di New York. È una grande sfida per il Comune, ma le sfide più belle sono quelle più difficili».

La sua opinione sulle posizioni di Commisso e del Comune? «Il presidente della Fiorentina ha detto delle cose che non si possono sentire. Ma da Palazzo Vecchio nessuno gli ha dato ragione: Nardella è rimasto a metà solo perché non si può lasciare andare via il pesce con i soldi. Posso capire che trovare finanziamenti non sia facile, ma se viene un Attila con i soldi e dice distruggiamo tutto noi lo accettiamo? Commisso è un po’ Attila. E poi non si può pretendere di fare tutto in due mesi: siamo in Italia, mica nel deserto in Texas».

Trovare un punto di incontro che soddisfi tutti non sembra facile. «Bisogna partire fissando due paletti: lo stadio così non va bene, deve essere sistemato, e non può essere abbattuto. Commisso potrebbe ripensarci, dall’altra parte c’è il rischio che il Franchi venga distrutto, sono entrambi pericolosi».

394 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

394 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

394
0
Lascia un commento!x