Connect with us

Focus

Una crescita che parte da lontano. Da fine febbraio la Fiorentina ha fatto più punti di tutti in campionato

Viola da scudetto negli ultimi 7 mesi e mezzo: 48 punti nelle ultime 23 partite, con 47 gol fatti e sole 3 sconfitte

Da sorpresa a realtà. La Fiorentina oggi guarda la classifica e si ritrova al 3° posto, a pari punti con la Juve, a corta distanza da Inter e Milan. Quattro punti in più dell’Atalanta, sei in più della Roma e sette in più della Lazio, ovvero quelle che sulla carta avrebbero dovuto essere – nella grilia di partenza – le dirette avversarie per un posto nelle coppe europee. L’exploit della squadra di Italiano sembra clamoroso, ma non è né casuale né figlio di una partenza eccezionalmente sprint. Certo, il confronto con l’inizio della passata stagione è imbarazzante, perché i viola nelle prime 8 giornate avevano raccolto solo 9 punti, ben 8 in meno degli attuali. La Fiorentina, nei fatti, è la squadra cresciuta di più rispetto all’inizio dello scorso campionato, e questa è la miglior partenza della storia viola nell’era dei tre punti a vittoria dopo il primo anno di Sousa (quello che portò i viola in vetta alla classifica) e il ’98/’99 con Trapattoni (due partenze con 18 punti in 8 turni).

LA SVOLTA. Ma, si diceva, la Fiorentina non è al 3° posto solo per la partenza a grandi ritmi. Ma per un percorso che parte da lontano. Esattamente da fine febbraio. C’è una partita della svolta? Sì, c’è. Ed è quel Verona-Fiorentina del 27 febbraio 2023. La ricorderete: c’era la paura di venire risucchiati nella zona retrocessione, invece con un netto 3-0 la banda di Italiano fece partire una nuova storia. Una partita che ha cambiato non solo quella stagione, ma proprio la mentalità, l’autostima e la consapevolezza di questa squadra. Che ha capito come giocare ogni tre giorni, come assorbire le cadute, come ripartire dagli errori. Perché il percorso è pieno di ostacoli per tutti, ma la virtù migliore è venirne fuori in fretta, specie giocando tre volte a settimana come fa costantemente la Fiorentina.

PIU’ PUNTI DI TUTTI DA FINE FEBBRAIO. Da quella 24° giornata dello scorso campionato, la Fiorentina è la squadra che ha fatto più punti in Serie A. Addirittura 48 in 23 partite. 31 punti nelle 15 giornate finali dello scorso campionato, più 17 nelle prime 8 dell’attuale. Un cammino fatto di 14 vittorie complessive, 6 pareggi e solo 3 sconfitte. Una media da più di 2 punti a partita negli ultimi sette mesi e mezzo. In questo lasso di tempo la Fiorentina guarda tutti dall’alto verso il basso. Il Milan nelle stesse gare ha raccolto 47 punti, l’Inter 44, il Napoli, la Juve e la Lazio 42, l’Atalanta 36, il Monza 35, il Bologna 33, la Roma solo 30. Nel mezzo la Fiorentina, a differenza di altre, ha anche portato avanti le due cavalcate nelle coppe, fino alle due finali purtroppo perse.

NON PER CASO. Non è un ‘fuoco di paglia’, insomma. L’anno scorso, dopo 8 giornate, l’Atalanta era prima con il Napoli a 20 punti (è poi arrivata 5°), l’Udinese addirittura 3° con 19 (arrivata 12°). La consapevolezza e la forza di questa Fiorentina nascono da lontano, da sette mesi e mezzo fa. Nel frattempo ha cambiato tanto la squadra di Italiano, ha dovuto inserire dentro i nuovi (e da Beltran a Infantino, fino a Nzola, quanto c’è ancora da ‘scoprire’ e migliorare), ha dovuto gestire assenze importanti per le rotazioni (Barak, Ikoné, anche Mina, fino alla perdita di un titolare come Dodo e citando pure Castrovilli). I viola hanno assorbito l’amarezza delle due finali perse, sono venuti fuori da qualche punto perso malamente (Lecce e Frosinone su tutti), soprattutto hanno reagito a quella mazzata di San Siro prima della sosta di settembre. A Napoli hanno allontanato definitivamente ogni fantasma, chiudendo il mini-ciclo da imbattuti con quattro vittorie e un pari in campionato e i due pareggi in Conference. Riuscirà a restare lassù questa Fiorentina? Chissà, sarà il tempo a dirlo. Ma il percorso da fine febbraio lo dimostra: la Fiorentina non è 3° per caso.

68 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

68 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

68
0
Lascia un commento!x